CALIA, ANGELA
CALIA, ANGELA
Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale - ISPC - Sede Secondaria Lecce
The role of the petrophysical characteristics on the durability and conservation of some porous calcarenites from Southern Italy
2015 A. Calia; M. Lettieri; A. Mecchi; G. Quarta
Diagnosis, products and procedures for the conservation of built heritage
2014 Bianco, Nadia; Calia, Angela; Lettieri, Mariateresa; Masieri, Maurizio; Quarta, Giovanni; Colangiuli, Donato; Sileo, Maria; Melica, Davide; Vasanelli, Emilia; Matera, Loredana
Provenance, characterization and decay of a porous calcarenite of the Puglia region ('Pietra Gentile')
2014 Calia, A.; Sileo, M.; Matera, L.
Understanding of materials used in historical, architectural and archaeological artefacts
2014 Calia A.; Giannotta M.T.; Lettieri M.; Masieri M.; Quarta G.; Melica D.; Sileo M.
The study of stone for conservation purposes: Lecce stone
2013 Calia, Angela; LAURENZI TABASSO, Marisa; Mecchi, ANNA MARIA; Quarta, Giovanni
I dipinti murali del Tempietto: materiali costituenti e tecniche esecutive,
2011 Calia, A; Dmelica, ; Quarta, G
La conservazione delle calcareniti tenere utilizzate nel patrimonio costruito: dalle sperimentazioni in laboratorio al monitoraggio degli interventi in situ
2010 Calia, Angela; Lettieri, Mariateresa; Masieri, Maurizio; Quarta, Giovanni
Sviluppo di un algoritmo di correlazione tra prove penetrometriche e analisi porosimetriche delle malte: primi risultati
2010 ANGELA CALIA; DOMENICO LIBERATORE; NICOLA MASINI; VITO RACINA; ANTONIO GALIZIA
Tra archeologia e archeometria: per un approccio multidisciplinare allo studio dei marmi antichi della Puglia
2010 Giannotta, Mt; Quarta, G; Calia, A
Tra archeologia e archeometria: per un approccio multidisciplinare allo studio dei marmi antichi della Puglia
2010 Giannotta, Mt; Quarta, G; Calia, A
Contribuition to the study of re-used architectural marbles in Troia Cathedral (Foggia province, southern Italy): identification and determination of provenence
2009 A. Calia; M.T.Giannotta; G. Quarta
Metodologie di indagine diagnostica per la conservazione e la conoscenza del patrimonio architettonico: i casi della Cattedrale di Troia e del Teatro Petruzzelli di Bari
2008 Calia A.; N. Masini; G. Quarta
Gli stucchi della domus romana di Palazzo Nervegna, Brindisi. Tipologia e caratterizzazione tra archeologia e archeometria
2007 De Napoli G.; Calia A.; Giannotta M.T.; Quarta G.
Lo studio di provenienza dei marmi bianchi antichi: il caso delle sculture di età romana del Museo Archeologico Provinciale di Brindisi
2007 Del Pietro L.; Calia A.; Giannotta M.T.; Quarta G.
Pietre calcarenitiche del Salento. Le cave di estrazione,
2007 ANGELA CALIA
Studio delle Finiture superficali si edifici storici di Lecce: il caso della Chiesa dei SS. Niccolò e Cataldo
2006 Marino, Esterina; Calia, Angela; Quarta, Giovanni
Una metodologia per il monitoraggio sostenibile dei trattamenti effettuati sui monumenti in pietra. Il caso delle chiese barocche di Lecce.
2006 Calia, A; Laurenzi Tabasso, M; Lettieri, Mt; Mecchi, Am; Quarta, G
Materiali naturali: caratteristiche ed impieghi
1997 Calia, A
Problematiche legate alla sostituzione su manufatti storico-artistic
1997 Calia, Angela