Il progetto integrato territoriale costituisce uno strumento critico per mezzo del quale i Comuni di Soriano nel Cimino, Vitorchiano e Bassano in Teverina (Provincia di Viterbo) intendono perseguire una strategia di sviluppo economico e sociale fortemente connessa alle risorse agro-ambientali in grado di far emergere i connotati e le articolazioni di un vero e proprio sistema territoriale. Ciò vuole dire innestare nella politica di sviluppo rurale lo sviluppo locale integrato con il conseguimento simultaneo di obiettivi economici, sociali, ambientali attraverso forme di connessione con le politiche comunitarie, nazionali e regionali che influiscono sullo sviluppo del territorio e sulla sua competitività in un sistema di relazioni aperto a livello globale.

Progetto integrato territoriale "Itinerari storico-naturalistici e borghi rurali del versante nord Cimino"

Cannarella C;Piccioni V
2010

Abstract

Il progetto integrato territoriale costituisce uno strumento critico per mezzo del quale i Comuni di Soriano nel Cimino, Vitorchiano e Bassano in Teverina (Provincia di Viterbo) intendono perseguire una strategia di sviluppo economico e sociale fortemente connessa alle risorse agro-ambientali in grado di far emergere i connotati e le articolazioni di un vero e proprio sistema territoriale. Ciò vuole dire innestare nella politica di sviluppo rurale lo sviluppo locale integrato con il conseguimento simultaneo di obiettivi economici, sociali, ambientali attraverso forme di connessione con le politiche comunitarie, nazionali e regionali che influiscono sullo sviluppo del territorio e sulla sua competitività in un sistema di relazioni aperto a livello globale.
2010
Istituto per i Sistemi Biologici - ISB (ex IMC)
progettazione integrata
territorio
sviluppo locale
innovazione
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/119395
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact