Il presente lavoro ha avuto come obiettivo lo studio dettagliato della porzione superficiale (0-500 metri di profondità) della faglia Pernicana attraverso l'acquisizione e l'elaborazione di dati sismici a riflessione e rifrazione ad alta risoluzione. E' stato acquisito un profilo sismico di 715 metri, in località Presa nel comune di Piedimonte Etneo (CT), mediante l'impiego di una sorgente sismica vibratoria ad alta risoluzione. Questo sito è stato scelto in quanto è attraversato dalla rottura superficiale indotta dalla faglia Pernicana.

Indagine sismica a riflessione ad alta risoluzione con sorgente vibratoria Ivi - MiniVib svolta nel comune di Piedimonte Etneo (CT) in località Presa.

Michele Punzo;
2012

Abstract

Il presente lavoro ha avuto come obiettivo lo studio dettagliato della porzione superficiale (0-500 metri di profondità) della faglia Pernicana attraverso l'acquisizione e l'elaborazione di dati sismici a riflessione e rifrazione ad alta risoluzione. E' stato acquisito un profilo sismico di 715 metri, in località Presa nel comune di Piedimonte Etneo (CT), mediante l'impiego di una sorgente sismica vibratoria ad alta risoluzione. Questo sito è stato scelto in quanto è attraversato dalla rottura superficiale indotta dalla faglia Pernicana.
2012
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli
Prospe
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/119621
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact