Sulla base della variazione di attività discussa in occasione dell'incontro del 27 Luglio 2005, come risulta da minuta Ref. CIRA-VER-05-0279 PMAS 0617, in questo documento viene riportata una analisi delle forze di impatto agenti sul velivolo FTB 1 ottenuta a partire dall'analisi delle accelerazioni misurate sul modello in scala 1:4 durante la campagna di prove effettuara presso l'INSEAN, come da precedente rapporto INSEAN 2005-013. L'attività si compone di due fasi distinte. In una prima fase viene effettuata la ricostruzione della dinamica del moto a partire dalle accelerazioni misurate nel sistema di riferimento solidale al modello. Questa fase risulta di particolare importanza per la ricostruzione della configurazione assunta dal modello nei vari istanti del processo di impatto, cosa necessaria per la corretta valutazione della storia temporale delle accelerazioni nel sistema di riferimento fisso. In un secondo momento, a partire dalla storia delle accelerazioni nel sistema fisso, vengono ricavate le forze ed i momenti globali agenti sul modello. Come discusso nel precedente rapporto INSEAN 2005-013, la fase di ricostruzione del moto a partire dalle accelerazioni nel sistema fisso risulta essere estremamente difficoltosa a causa del forte malcondizionamento del problema. A questo proposito, parallelamente alla ricostruzione del moto a partire dalle accelerazioni, viene effettuata una analisi di immagine a partire dai filmati volta a valutare la storia temporale dell'angolo formato dal sistema di riferimento locale rispetto al piano verticale del sistema fisso. Il confronto tra le due ricostruzioni del moto consente di avere un'idea più precisa dell'affidabilità della stima effettuata.

Studio della dinamica di ammaraggio del CIRA Unmanned Space Vehicle. Parte 4: Stima delle forze di impatto da prove sperimentali su modello in scala 1:4

A Iafrati
2005

Abstract

Sulla base della variazione di attività discussa in occasione dell'incontro del 27 Luglio 2005, come risulta da minuta Ref. CIRA-VER-05-0279 PMAS 0617, in questo documento viene riportata una analisi delle forze di impatto agenti sul velivolo FTB 1 ottenuta a partire dall'analisi delle accelerazioni misurate sul modello in scala 1:4 durante la campagna di prove effettuara presso l'INSEAN, come da precedente rapporto INSEAN 2005-013. L'attività si compone di due fasi distinte. In una prima fase viene effettuata la ricostruzione della dinamica del moto a partire dalle accelerazioni misurate nel sistema di riferimento solidale al modello. Questa fase risulta di particolare importanza per la ricostruzione della configurazione assunta dal modello nei vari istanti del processo di impatto, cosa necessaria per la corretta valutazione della storia temporale delle accelerazioni nel sistema di riferimento fisso. In un secondo momento, a partire dalla storia delle accelerazioni nel sistema fisso, vengono ricavate le forze ed i momenti globali agenti sul modello. Come discusso nel precedente rapporto INSEAN 2005-013, la fase di ricostruzione del moto a partire dalle accelerazioni nel sistema fisso risulta essere estremamente difficoltosa a causa del forte malcondizionamento del problema. A questo proposito, parallelamente alla ricostruzione del moto a partire dalle accelerazioni, viene effettuata una analisi di immagine a partire dai filmati volta a valutare la storia temporale dell'angolo formato dal sistema di riferimento locale rispetto al piano verticale del sistema fisso. Il confronto tra le due ricostruzioni del moto consente di avere un'idea più precisa dell'affidabilità della stima effettuata.
2005
Istituto di iNgegneria del Mare - INM (ex INSEAN)
Water impact
Water landing
Hydrodynamic loads
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/131694
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact