Il testo presenta levoluzione e le prospettive del Terzo settore che opera in campo socio-assistenziale in Italia, attraverso approfondimenti locali, nazionali e studi comparativi. In particolare si analizza il ruolo del non-profit nei differenti sistemi di welfare locale italiano e in maniera comparativa in tre paesi del Mediterraneo. Unattenzione specifica è riservata ai meccanismi di parternariato con gli Enti locali (Comune di Roma e Ajuntamiento di Barcelona). Il volume rappresenta un utile supporto non soltanto a chi affronta scientificamente lo studio del Terzo settore in Italia, ma anche per gli operatori del sistema di welfare (dirigenti, operatori dei servizi, ecc.).
Terzo settore e welfare locale
Accorinti Marco
2008
Abstract
Il testo presenta levoluzione e le prospettive del Terzo settore che opera in campo socio-assistenziale in Italia, attraverso approfondimenti locali, nazionali e studi comparativi. In particolare si analizza il ruolo del non-profit nei differenti sistemi di welfare locale italiano e in maniera comparativa in tre paesi del Mediterraneo. Unattenzione specifica è riservata ai meccanismi di parternariato con gli Enti locali (Comune di Roma e Ajuntamiento di Barcelona). Il volume rappresenta un utile supporto non soltanto a chi affronta scientificamente lo studio del Terzo settore in Italia, ma anche per gli operatori del sistema di welfare (dirigenti, operatori dei servizi, ecc.).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_138247-doc_58657.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Volume
Dimensione
696.15 kB
Formato
Adobe PDF
|
696.15 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.