La bibliografia della Sardegna costituisce un capitolo del volume della Bibliografia Statutaria Italiana. Il lavoro è il risultato del censimento e della schedatura delle pubblicazioni relative alle fonti normative della Sardegna, dalle riflessioni metodologiche alle edizioni e studi di statuti e normative comunali, territoriali, di enti ecclesiastici, confraternite, ospedali, corporazioni e associazioni civili. Sono schedati i contributi pubblicati nel decennio 1996-2005, con l'aggiunta delle integrazioni per il decennio precedente, mancanti nel relativo volume.
Bibliografia Statutaria della Sardegna (1996-2005) in Bibliografia Statutaria Italiana (1996-2005)
Sebastiana Nocco
2009
Abstract
La bibliografia della Sardegna costituisce un capitolo del volume della Bibliografia Statutaria Italiana. Il lavoro è il risultato del censimento e della schedatura delle pubblicazioni relative alle fonti normative della Sardegna, dalle riflessioni metodologiche alle edizioni e studi di statuti e normative comunali, territoriali, di enti ecclesiastici, confraternite, ospedali, corporazioni e associazioni civili. Sono schedati i contributi pubblicati nel decennio 1996-2005, con l'aggiunta delle integrazioni per il decennio precedente, mancanti nel relativo volume.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_141097-doc_95456.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Bibliografia statutaria della Sardegna (1996-2005)
Dimensione
1.43 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.43 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.