Un esame attento della produzione dello scrittore e politico venezuelano Arturo Uslar Pietri rivela la centralità della preoccupazione ontologica, che si articola in una duplice dimensione, a seconda del genere letterario via via adottato. Nella prosa artistica acquista una valenza personale, come ricerca della propria identità; nella prosa non artistica, invece, abbraccia l'identificazione con una nazione e con un continente

Costanti tematiche nell'opera di Arturo Uslar Pietri

Spinato P
Primo
2003

Abstract

Un esame attento della produzione dello scrittore e politico venezuelano Arturo Uslar Pietri rivela la centralità della preoccupazione ontologica, che si articola in una duplice dimensione, a seconda del genere letterario via via adottato. Nella prosa artistica acquista una valenza personale, come ricerca della propria identità; nella prosa non artistica, invece, abbraccia l'identificazione con una nazione e con un continente
2003
Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
88-8319-807-7
Arturo Uslar Pietri
Venezuela
tema
letteratura
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/147034
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact