Il Laboratorio di Sicurezza e Compatibilita' Elettromagnetica (LabSeCEm) raccoglie competenze di elettromagnetismo dedicate sia ai problemi di protezione della salute dell'uomo dall'esposizione ai campi elettromagnetici, sia ai problemi di Compatibilita' Elettromagnetica. A questo scopo il LabSeCEm stato dotato di una Camera Full-Anecoic da 30 MHz ad 1GHz (estesa fino a 18 GHz) e della strumentazione necessaria per prove di emissione e suscettivita': ricevitore EMI (9 KHz-7GHz); antenne, amplificatori e generatori a RF e microonde per generare campi elettrici fino almeno 10 V/m.

Completamento e caratterizzazione del Laboratorio di Sicurezza e Compatibilità Elettromagnetica

Bini M;Ignesti A;Priori S;Riminesi C
2008

Abstract

Il Laboratorio di Sicurezza e Compatibilita' Elettromagnetica (LabSeCEm) raccoglie competenze di elettromagnetismo dedicate sia ai problemi di protezione della salute dell'uomo dall'esposizione ai campi elettromagnetici, sia ai problemi di Compatibilita' Elettromagnetica. A questo scopo il LabSeCEm stato dotato di una Camera Full-Anecoic da 30 MHz ad 1GHz (estesa fino a 18 GHz) e della strumentazione necessaria per prove di emissione e suscettivita': ricevitore EMI (9 KHz-7GHz); antenne, amplificatori e generatori a RF e microonde per generare campi elettrici fino almeno 10 V/m.
2008
Istituto di Fisica Applicata - IFAC
compatibilita' elettromagnetica
test pre-compliance
misure di campo elettromagnetico
protezione dalle esposizioni NIR
impatto ambientale
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/148032
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact