Sono discussi studio e sviluppo di un prototipo per la produzione automatica di report e documentazione in ambiente distribuito. Aspetti importanti considerati sono la portabilità del software, la sua indipendenza dalla piattaforma utilizzata e la fruibilità via Web. Sono esaminati alcuni aspetti inerenti l'estrazione di dati da più sorgenti informative caratterizzate da differenti specifiche. Il progetto prevede che il risultato dell'elaborazione sia in un formato variabile (PDF, HTML,...); nel prototipo attuale tale risultato è stato al momento limitato al formato PDF.

Sviluppo di un prototipo per la produzione automatica di documenti in ambiente distribuito

Martinelli M;Salvetti O
2002

Abstract

Sono discussi studio e sviluppo di un prototipo per la produzione automatica di report e documentazione in ambiente distribuito. Aspetti importanti considerati sono la portabilità del software, la sua indipendenza dalla piattaforma utilizzata e la fruibilità via Web. Sono esaminati alcuni aspetti inerenti l'estrazione di dati da più sorgenti informative caratterizzate da differenti specifiche. Il progetto prevede che il risultato dell'elaborazione sia in un formato variabile (PDF, HTML,...); nel prototipo attuale tale risultato è stato al momento limitato al formato PDF.
2002
Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
Reporting
Office automation
XML
XSL
PDF
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_160622-doc_122816.pdf

non disponibili

Descrizione: Sviluppo di un prototipo per la produzione automatica di documenti in ambiente distribuito
Dimensione 2.29 MB
Formato Adobe PDF
2.29 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/152131
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact