L'oggetto dell'attività è la verifica, eseguita mediante misurazioni in cantiere, delle prestazioni acustiche di unità abitative di edifici siti in Abbiategrasso, viale G.G. Sforza - P.E.E.P.2003, Comparto EEP38 - Sub Comparto A - nuovo indirizzo toponomastico via A. Binda n° 2, e la conseguente Classificazione Acustica di unità abitative appartenenti allo stesso edificio, eseguita ai sensi della Norma UNI 11367 del 2010 [1]. Sulla base dei risultati ottenuti dalle misurazioni in opera è stata eseguita la Classificazione Acustica delle unità immobiliari relative all'edificio in oggetto, comprendente: - la determinazione della classe per i requisiti previsti dalla norma UNI 11367 [1] per tutte le unità immobiliari presenti nell'edificio in oggetto; - la determinazione attraverso un unico indice della classe dell'unità immobiliare per tutte le unità immobiliari presenti nell'edificio in oggetto; - la verifica dei limiti di legge dei requisiti acustici passivi degli edifici in conformità al DPCM 5/12/1997 [2].
Rapporto di Ricerca n. 2011.19.05.306, Contratto tra l'Istituto per le Tecnologie della Costruzione del CNR (ITC-CNR) e Assimpredilance per l'analisi e l'applicazione di procedure di classificazione acustica di unità abitative. Relazione finale
F Scamoni;C Scrosati;M Depalma
2011
Abstract
L'oggetto dell'attività è la verifica, eseguita mediante misurazioni in cantiere, delle prestazioni acustiche di unità abitative di edifici siti in Abbiategrasso, viale G.G. Sforza - P.E.E.P.2003, Comparto EEP38 - Sub Comparto A - nuovo indirizzo toponomastico via A. Binda n° 2, e la conseguente Classificazione Acustica di unità abitative appartenenti allo stesso edificio, eseguita ai sensi della Norma UNI 11367 del 2010 [1]. Sulla base dei risultati ottenuti dalle misurazioni in opera è stata eseguita la Classificazione Acustica delle unità immobiliari relative all'edificio in oggetto, comprendente: - la determinazione della classe per i requisiti previsti dalla norma UNI 11367 [1] per tutte le unità immobiliari presenti nell'edificio in oggetto; - la determinazione attraverso un unico indice della classe dell'unità immobiliare per tutte le unità immobiliari presenti nell'edificio in oggetto; - la verifica dei limiti di legge dei requisiti acustici passivi degli edifici in conformità al DPCM 5/12/1997 [2].I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.