Il transito di microemboli nelle arterie cerebrali produce particolari segnali ultrasonori denominati segnali transitori ad alta intensità (High Intensity Transient Signals, HITS) che vengono registrati dai dispositivi Doppler Transcranici in apposite immagini ultrasonografiche. La diagnosi on-line sulla composizione dei microemboli corrispondenti ai segnali suddetti risulta un problema di notevole importanza nell'ambito della neurosonologia vascolare. Si tratta, tuttavia, di una questione ancora aperta: non sono disponibili sistemi in grado di effettuare tale classificazione in maniera automatica e gli stessi medici procedono nella distinzione in maniera intuitiva sulla base del quadro clinico del paziente esaminato o del contesto nel quale viene eseguito l'esame. Obiettivo di questo lavoro è la realizzazione di un prototipo per l'interpretazione delle immagini ultrasonografiche prodotte in corrispondenza degli HITS in grado di classificare e, quindi, distinguere i microemboli dannosi da quelli innocui. Il sistema realizzato, applicato a casi reali selezionati da esperti neurologi, ha dimostrato di essere un valido supporto alla diagnosi delle malattie cerebrovascolari.
Prototipo di sistema per la diagnostica on-line di segnali transitori ad alta intensità
Colantonio S;Salvetti O
2004
Abstract
Il transito di microemboli nelle arterie cerebrali produce particolari segnali ultrasonori denominati segnali transitori ad alta intensità (High Intensity Transient Signals, HITS) che vengono registrati dai dispositivi Doppler Transcranici in apposite immagini ultrasonografiche. La diagnosi on-line sulla composizione dei microemboli corrispondenti ai segnali suddetti risulta un problema di notevole importanza nell'ambito della neurosonologia vascolare. Si tratta, tuttavia, di una questione ancora aperta: non sono disponibili sistemi in grado di effettuare tale classificazione in maniera automatica e gli stessi medici procedono nella distinzione in maniera intuitiva sulla base del quadro clinico del paziente esaminato o del contesto nel quale viene eseguito l'esame. Obiettivo di questo lavoro è la realizzazione di un prototipo per l'interpretazione delle immagini ultrasonografiche prodotte in corrispondenza degli HITS in grado di classificare e, quindi, distinguere i microemboli dannosi da quelli innocui. Il sistema realizzato, applicato a casi reali selezionati da esperti neurologi, ha dimostrato di essere un valido supporto alla diagnosi delle malattie cerebrovascolari.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_160731-doc_125727.pdf
accesso aperto
Descrizione: Prototipo di sistema per la diagnostica on-line di segnali transitori ad alta intensità
Dimensione
367.51 kB
Formato
Adobe PDF
|
367.51 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.