QUESTO E' L'ABSTRACT DEl DOCUMENTO RIPORTATO SOTTO IN ALLEGATO, DAL TITOLO: "INForMando all'INFM del CNR" INForMando è il laboratorio dell'Istituto Nazionale per la Fisica della Materia (CNRINFM) per la didattica e la divulgazione scientifica attraverso moderni strumenti multimediali. Vetrina delle attività del gruppo è il portale: INForMando (http://informando.infm.it) Il sito, ricco di proposte per le scuole medie inferiori e superiori ma anche per il pubblico in generale, si articola principalmente in tre sezioni. Didattica - Per quanto riguarda la didattica il gruppo è attivo da più di dieci anni, con il supporto del Ministero dell'Istruzione e della Ricerca (MIUR) e dell'Unione europea, nella produzione di materiali multimediali sui grandi temi della fisica, ricchi di animazioni e simulazioni interattive. I multimediali sono rivolti principalmente agli studenti delle scuole medie inferiori e superiori ed è utile ricordare che il download dei materiali multimediali presenti sul sito è libero e gratuito. Per queste attività il gruppo Informando ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali tra cui il "Pirelli INTERNETional Award", uno dei più prestigiosi premi nel campo della comunicazione della scienza multimediale. Tra i prodotti realizzati vanno ricordati in particolare: "Edumat" (Gran Prix Leonardo '97, miglior CD-Rom ad argomento scientifico, nell'ambito dell'omonimo Festival Internazionale Film-Tv-Multimedia).; "Dal silicio al computer" (1º premio del "Pirelli INTERNETional Award 2000"); "L'energia e le sue trasformazioni" ("Premio Generazione Alice" del "Pirelli Internetional Award 2004" come miglior prodotto multimediale dall'Italia); "La conquista dell'energia". Tutti i "corsi multimediali" contengono animazioni, schede per effettuare esperimenti, approfondimenti, strumenti per configurare percorsi didattici, giochi-test, il tutto arricchito da una veste grafica professionale. I contenuti scientifici dei percorsi multimediali procedono per gradi e sono organizzati su più livelli di conoscenza, spesso affiancati da note storiche, curiosità e sezioni di approfondimento per maggiori dettagli. Molti multimediali consentono agli insegnanti di configurare specifici percorsi didattici, in modo da poter scegliere e riorganizzare i materiali che di volta in volta intendono proporre agli studenti. Informazione - La sezione dedicata all'informazione scientifica è realizzata grazie alla stretta collaborazione con giornalisti scientifici. Diversi i progetti realizzati in questa direzione: Archimedes, le "Grandi domande" della scienza sviluppate da scienziati di fama internazionale; gli Highlights, articoli di divulgazione scientifica su importanti scoperte in ambito INFM; la Guida multimediale sui musei della scienza d'Italia e d'Europa, realizzata con l'associazione culturale Evariste Galois, la collaborazione con il Festival della Scienza di Genova e, infine, la realizzazione di diversi progetti europei nell'ambito di "Science and Society", all'interno della Sesto Programma Quadro. Formazione - La terza missione del gruppo Informando, infine, è la formazione, portata avanti attraverso i corsi avanzati di "Teledidattica" (video lezioni con allegati documentazione e dispense) su specifici argomenti scientifici a supporto delle Scuole di Fisica dell'Istituto. Chi

"Informando", il Portale CNR-INFM per la Divulgazione, la Didattica e la Formazione

Marco Bianucci;Silvia Merlino;Carlo Mantovani;
2004

Abstract

QUESTO E' L'ABSTRACT DEl DOCUMENTO RIPORTATO SOTTO IN ALLEGATO, DAL TITOLO: "INForMando all'INFM del CNR" INForMando è il laboratorio dell'Istituto Nazionale per la Fisica della Materia (CNRINFM) per la didattica e la divulgazione scientifica attraverso moderni strumenti multimediali. Vetrina delle attività del gruppo è il portale: INForMando (http://informando.infm.it) Il sito, ricco di proposte per le scuole medie inferiori e superiori ma anche per il pubblico in generale, si articola principalmente in tre sezioni. Didattica - Per quanto riguarda la didattica il gruppo è attivo da più di dieci anni, con il supporto del Ministero dell'Istruzione e della Ricerca (MIUR) e dell'Unione europea, nella produzione di materiali multimediali sui grandi temi della fisica, ricchi di animazioni e simulazioni interattive. I multimediali sono rivolti principalmente agli studenti delle scuole medie inferiori e superiori ed è utile ricordare che il download dei materiali multimediali presenti sul sito è libero e gratuito. Per queste attività il gruppo Informando ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali tra cui il "Pirelli INTERNETional Award", uno dei più prestigiosi premi nel campo della comunicazione della scienza multimediale. Tra i prodotti realizzati vanno ricordati in particolare: "Edumat" (Gran Prix Leonardo '97, miglior CD-Rom ad argomento scientifico, nell'ambito dell'omonimo Festival Internazionale Film-Tv-Multimedia).; "Dal silicio al computer" (1º premio del "Pirelli INTERNETional Award 2000"); "L'energia e le sue trasformazioni" ("Premio Generazione Alice" del "Pirelli Internetional Award 2004" come miglior prodotto multimediale dall'Italia); "La conquista dell'energia". Tutti i "corsi multimediali" contengono animazioni, schede per effettuare esperimenti, approfondimenti, strumenti per configurare percorsi didattici, giochi-test, il tutto arricchito da una veste grafica professionale. I contenuti scientifici dei percorsi multimediali procedono per gradi e sono organizzati su più livelli di conoscenza, spesso affiancati da note storiche, curiosità e sezioni di approfondimento per maggiori dettagli. Molti multimediali consentono agli insegnanti di configurare specifici percorsi didattici, in modo da poter scegliere e riorganizzare i materiali che di volta in volta intendono proporre agli studenti. Informazione - La sezione dedicata all'informazione scientifica è realizzata grazie alla stretta collaborazione con giornalisti scientifici. Diversi i progetti realizzati in questa direzione: Archimedes, le "Grandi domande" della scienza sviluppate da scienziati di fama internazionale; gli Highlights, articoli di divulgazione scientifica su importanti scoperte in ambito INFM; la Guida multimediale sui musei della scienza d'Italia e d'Europa, realizzata con l'associazione culturale Evariste Galois, la collaborazione con il Festival della Scienza di Genova e, infine, la realizzazione di diversi progetti europei nell'ambito di "Science and Society", all'interno della Sesto Programma Quadro. Formazione - La terza missione del gruppo Informando, infine, è la formazione, portata avanti attraverso i corsi avanzati di "Teledidattica" (video lezioni con allegati documentazione e dispense) su specifici argomenti scientifici a supporto delle Scuole di Fisica dell'Istituto. Chi
2004
Informando
INFM
Portale
didattica
divulgazione
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/155
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact