Questa ricerca vuole promuovere, attraverso azioni specifiche dirette alla valorizzazione delle produzioni locali, con riferimento anche alle tradizioni gastronomiche, ed all’individuazione di nuovi mercati di sbocco, una specie che è ancora poco conosciuta e non pienamente sfruttata dal mercato siciliano.

Il Tombarello: proprietà organolettiche e nutrizionali di un formidabile nuotatore

GUALTIERO BASILONE;ANGELO BONANNO;GIUSEPPA BUSCAINO;ANGELA CUTTITTA;SALVATORE MAZZOLA;BERNARDO PATTI;GIORGIO TRANCHIDA;FRANCESCO PLACENTI;ANTONINO ADAMO;
2007

Abstract

Questa ricerca vuole promuovere, attraverso azioni specifiche dirette alla valorizzazione delle produzioni locali, con riferimento anche alle tradizioni gastronomiche, ed all’individuazione di nuovi mercati di sbocco, una specie che è ancora poco conosciuta e non pienamente sfruttata dal mercato siciliano.
2007
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli
Tombarello
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/170493
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact