The project to build a digital electronic archiving of the concordances diachronic Orlando Furioso began in the '70s and had as its objective the study of a computational method for the treatment of variants.The basic text, provided by the "Accademia della Crusca", refers to the latest edition published in 1532 by the author, while the first 2 editions, published respectively in 1516 and in 1521, had not yet been the subject of electronic transcription. This has directed the staff of the project towards a reconstruction of the previous witnesses through accurate recording of the critical apparatus Debenedetti - Segre, 1960.

Il progetto per la realizzazione in digitale dell'Archivio elettronico delle concordanze diacroniche dell'Orlando Furioso è iniziato negli anni '70 ed aveva come obiettivo lo studio di una metodologia computazionale per il trattamento delle varianti. Il testo base, fornito dall'Accademia della Crusca, si riferisce all'ultima edizione pubblicata dall'Autore nel 1532, mentre le prime 2 edizioni, pubblicate rispettivamente nel 1516 e nel 1521, non erano state ancora oggetto di trascrizione elettronica. Questo fatto ha indirizzato lo staff del progetto verso una ricostruzione dei precedenti testimoni tramite la registrazione fedele dell'apparato dell'edizione critica Debenedetti - Segre del 1960. Dopo una interruzione del Progetto legata anche alla dismissione parziale delle grandi apparecchiature del CNUCE nel 1995, viene effettuato, da parte della Dott.ssa Manuela Sassi, il trasferimento di tutti i materiali elaborati su supporti durevoli in modo da preservarne la conservazione. Ciò ha permesso la ripresa dei lavori nel 2008, successivamente attivati da un Accordo di Collaborazione, siglato dallo IUSS di Pavia, dall'Accademia della Crusca e dall'ILC-CNR, che metteva a disposizione del progetto delle risorse economiche da impegnare sia sul fronte del software e sulle modifiche necessarie per il suo aggiornamento agli avanzamenti tecnologici, sia sul fronte filologico e per la realizzazione di un prodotto editoriale.

"Archivio Elettronico delle Concordanze Diacroniche dell'Orlando Furioso"

Sebastiana Cucurullo;Manuela Sassi
2011

Abstract

The project to build a digital electronic archiving of the concordances diachronic Orlando Furioso began in the '70s and had as its objective the study of a computational method for the treatment of variants.The basic text, provided by the "Accademia della Crusca", refers to the latest edition published in 1532 by the author, while the first 2 editions, published respectively in 1516 and in 1521, had not yet been the subject of electronic transcription. This has directed the staff of the project towards a reconstruction of the previous witnesses through accurate recording of the critical apparatus Debenedetti - Segre, 1960.
2011
Istituto di linguistica computazionale "Antonio Zampolli" - ILC
Il progetto per la realizzazione in digitale dell'Archivio elettronico delle concordanze diacroniche dell'Orlando Furioso è iniziato negli anni '70 ed aveva come obiettivo lo studio di una metodologia computazionale per il trattamento delle varianti. Il testo base, fornito dall'Accademia della Crusca, si riferisce all'ultima edizione pubblicata dall'Autore nel 1532, mentre le prime 2 edizioni, pubblicate rispettivamente nel 1516 e nel 1521, non erano state ancora oggetto di trascrizione elettronica. Questo fatto ha indirizzato lo staff del progetto verso una ricostruzione dei precedenti testimoni tramite la registrazione fedele dell'apparato dell'edizione critica Debenedetti - Segre del 1960. Dopo una interruzione del Progetto legata anche alla dismissione parziale delle grandi apparecchiature del CNUCE nel 1995, viene effettuato, da parte della Dott.ssa Manuela Sassi, il trasferimento di tutti i materiali elaborati su supporti durevoli in modo da preservarne la conservazione. Ciò ha permesso la ripresa dei lavori nel 2008, successivamente attivati da un Accordo di Collaborazione, siglato dallo IUSS di Pavia, dall'Accademia della Crusca e dall'ILC-CNR, che metteva a disposizione del progetto delle risorse economiche da impegnare sia sul fronte del software e sulle modifiche necessarie per il suo aggiornamento agli avanzamenti tecnologici, sia sul fronte filologico e per la realizzazione di un prodotto editoriale.
DBT
Orlando Furioso
banca-dati testuale
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/174807
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact