The scope of the work is the analysis and the formalization of logistics problems under scenarios of risk (emergency logistics). In particular the faced problem is the design and the development of the logistics network composed of facilities for the rescue equipment personnel, and the connections among facilities and emergency sites. The problem has been modeled as a variation of the Capacitated Facility Location Problem (CFLP). A Mixed Integer Linear Programming (MILP) has been developed by using the CPLEX Optimization Studio v 12.5 tool. Test and sensitivity analysis have been performed using test instances related to the geographic information system of the Sicily region.

Lo scopo del lavoro è l'analisi e la formalizzazione di problematiche di logistica in situazioni di rischio. In particolare la problematica affrontata è la progettazione del network logistico consistente delle facilities dove collocare il personale e le attrezzature di intervento e delle connessioni tra le facilities e i luoghi di intervento. Il problema è stato modellato tramite delle variazione al problema CFLP ( Capacitated Facility Location Problem). E' stato sviluppato il modello di programmazione mista (MILP - Mixed Integer Linear Programming) tramite l'ambiente CPLEX Optimization Studio v 12.5. Sono stati condotti dei test e è stata fatta analisi di sensitività a partire da istanze relative al Sistema Informativo Territoriale Regionale (SITR) Siciliano.

Reti logistiche di emergenza per la gestione multirischio:Progettazione ed Ottimizzazione

Simonetti Marco
2013

Abstract

The scope of the work is the analysis and the formalization of logistics problems under scenarios of risk (emergency logistics). In particular the faced problem is the design and the development of the logistics network composed of facilities for the rescue equipment personnel, and the connections among facilities and emergency sites. The problem has been modeled as a variation of the Capacitated Facility Location Problem (CFLP). A Mixed Integer Linear Programming (MILP) has been developed by using the CPLEX Optimization Studio v 12.5 tool. Test and sensitivity analysis have been performed using test instances related to the geographic information system of the Sicily region.
2013
Istituto di Sistemi e Tecnologie Industriali Intelligenti per il Manifatturiero Avanzato - STIIMA (ex ITIA)
Lo scopo del lavoro è l'analisi e la formalizzazione di problematiche di logistica in situazioni di rischio. In particolare la problematica affrontata è la progettazione del network logistico consistente delle facilities dove collocare il personale e le attrezzature di intervento e delle connessioni tra le facilities e i luoghi di intervento. Il problema è stato modellato tramite delle variazione al problema CFLP ( Capacitated Facility Location Problem). E' stato sviluppato il modello di programmazione mista (MILP - Mixed Integer Linear Programming) tramite l'ambiente CPLEX Optimization Studio v 12.5. Sono stati condotti dei test e è stata fatta analisi di sensitività a partire da istanze relative al Sistema Informativo Territoriale Regionale (SITR) Siciliano.
Emergency logis
MILP (mixed integer linear programming )
Facility location
CPLEX
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_214070-doc_49234.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: Reti logistiche di emergenza per la gestione multirischio:Progettazione ed Ottimizzazione
Dimensione 1.22 MB
Formato Adobe PDF
1.22 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/175066
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact