Post-launch analysis of the Chinese space mission Shenzhou-8/Tiangong-1 in support of the Malindi Tracking Station of the Italian Space Agency (ASI).
Passati in rassegna il lancio di Shenzhou-8 e l'aggancio con il laboratorio spaziale Tiangong-1, è stato fatto il punto sullo stato della missione, anticipando le operazioni successive, come il nuovo test di aggancio durante la 215a orbita. E' stata inoltre analizzata la nuova geometria orbitale adottata per questa missione, in particolare per i suoi riflessi sui passaggi sopra la stazione di Malindi. Shenzhou-8 si staccherà definitivamente da Tiangong-1 un paio di giorni più tardi, iniziando le procedure di rientro nell'atmosfera. La missione si concluderà con il recupero del modulo di discesa di Shenzhou-8 dopo che avrà completato 262 rivoluzioni in poco meno di 17 giorni di volo. La stazione di Malindi dell'Agenzia Spaziale Italiana (ASI) continuerà quindi a seguire tutte le fasi più importanti della missione, come l'approccio terminale nel secondo tentativo di docking e il rientro della navicella nell'atmosfera.
Analisi post-lancio della missione Shenzhou-8/Tiangong-1
Anselmo L
2011
Abstract
Post-launch analysis of the Chinese space mission Shenzhou-8/Tiangong-1 in support of the Malindi Tracking Station of the Italian Space Agency (ASI).I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.