Le Tecnologie Informatiche per la Comunicazione possono migliorare la riabilitazione e l'integrazione scolastica, lavorativa e sociale delle persone portatrici di handicap fisici e psichici, rappresentando validi strumenti per l'autonomia personale. Negli ultimi anni la diffusione delle tecnologie di distance learning hanno consentito un considerevole sviluppo delle opportunità per la formazione professionale. Tuttavia, buona parte di questi ambienti didattici attualmente disponibili trascurano la diversità che caratterizza l'utenza di Internet, ed in particolare i problemi legati all'accesso da parte degli utenti con disabilità. Gli utenti ipovedenti potranno, quindi, beneficiare di queste opportunità esclusivamente se le informazioni e i servizi fruibili on-line saranno accessibili mediante le tecnologie assistive/adattive. In quest'ottica con il progetto VODIE è stato avviato il trasferimento in Turchia e in Italia di un Learning Managment System per ipovedenti (e-learning VIP). Inoltre, l'ITD ha curato la progettazione e lo sviluppo di un modulo (disponibile gratuitamente su Apple App Store) per disabili della vista per consentire l'accesso a un LMS mediante dispositivo mobile.

VODIE - Vocational Education of Visually Impaired People via Distance Education project

Mario Allegra;Marco Arrigo;Valentina Dal Grande;Paola Denaro;Dario La Guardia;Giovanni Todaro
2010

Abstract

Le Tecnologie Informatiche per la Comunicazione possono migliorare la riabilitazione e l'integrazione scolastica, lavorativa e sociale delle persone portatrici di handicap fisici e psichici, rappresentando validi strumenti per l'autonomia personale. Negli ultimi anni la diffusione delle tecnologie di distance learning hanno consentito un considerevole sviluppo delle opportunità per la formazione professionale. Tuttavia, buona parte di questi ambienti didattici attualmente disponibili trascurano la diversità che caratterizza l'utenza di Internet, ed in particolare i problemi legati all'accesso da parte degli utenti con disabilità. Gli utenti ipovedenti potranno, quindi, beneficiare di queste opportunità esclusivamente se le informazioni e i servizi fruibili on-line saranno accessibili mediante le tecnologie assistive/adattive. In quest'ottica con il progetto VODIE è stato avviato il trasferimento in Turchia e in Italia di un Learning Managment System per ipovedenti (e-learning VIP). Inoltre, l'ITD ha curato la progettazione e lo sviluppo di un modulo (disponibile gratuitamente su Apple App Store) per disabili della vista per consentire l'accesso a un LMS mediante dispositivo mobile.
2010
Istituto per le Tecnologie Didattiche - ITD - Sede Genova
Accessibility
visually impaired people
Moodle
Mobile Learning
Voice over
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_203364-doc_45266.pdf

non disponibili

Descrizione: Project Brochure
Dimensione 2.79 MB
Formato Adobe PDF
2.79 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/180103
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact