Messa a punto di metodiche di laboratorio per la caratterizzazione di adesione dei film polimerici su substrati metallici. Sintesi e caratterizzazione di polimeri a impronta molecolare in forma di nanoparticelle o film sottile per il riconoscimento di biomolecole di interesse. Realizzazione sistemi membrana-particelle con proprietà di rilascio/riconoscimento. Esecuzione di appositi test di rilegame e riconoscimento selettivo. Messa a punto di innovative metodiche di caratterizzazione superficiale dei rivestimenti polimerici mediante FT-IR Chemical Imaging (mappatura chimica superficiale) e microscopia a forza atomica AFM. Messa a punto di procedure analitiche (WB, immunometriche e enzimatiche) per la determinazione di effettori biochimici negli estratti tissutali e nel mezzo di coltura. Sviluppo di tecniche di biologia molecolare (RT-PCR e real time-PCR) per lidentificazione e quantizzazione di effettori a livello di mRNA. Interpretazione ed esecuzione delle metodiche di test per la determinazione sperimentale delle cinetiche di rilascio di principi attivi da matrici polimeriche. Studio di correlazione dei risultati ottenuti. Prove di adesione su superfici selezionate e determinazione metodica di caricamento del mezzo di rilascio. Sviluppo della tecnica SOFT-MI, che riunisce la soft-lithography con il Molecular Imprinting, per realizzare microstrutture polimeriche con cavità selettive per biomolecole implicate nei processi cellulari.
Sviluppo di materiali e tecnologie finalizzate all'impiego in sistemi a rilascio controllato di farmaci da dispositivi endovascolari
2005
Abstract
Messa a punto di metodiche di laboratorio per la caratterizzazione di adesione dei film polimerici su substrati metallici. Sintesi e caratterizzazione di polimeri a impronta molecolare in forma di nanoparticelle o film sottile per il riconoscimento di biomolecole di interesse. Realizzazione sistemi membrana-particelle con proprietà di rilascio/riconoscimento. Esecuzione di appositi test di rilegame e riconoscimento selettivo. Messa a punto di innovative metodiche di caratterizzazione superficiale dei rivestimenti polimerici mediante FT-IR Chemical Imaging (mappatura chimica superficiale) e microscopia a forza atomica AFM. Messa a punto di procedure analitiche (WB, immunometriche e enzimatiche) per la determinazione di effettori biochimici negli estratti tissutali e nel mezzo di coltura. Sviluppo di tecniche di biologia molecolare (RT-PCR e real time-PCR) per lidentificazione e quantizzazione di effettori a livello di mRNA. Interpretazione ed esecuzione delle metodiche di test per la determinazione sperimentale delle cinetiche di rilascio di principi attivi da matrici polimeriche. Studio di correlazione dei risultati ottenuti. Prove di adesione su superfici selezionate e determinazione metodica di caricamento del mezzo di rilascio. Sviluppo della tecnica SOFT-MI, che riunisce la soft-lithography con il Molecular Imprinting, per realizzare microstrutture polimeriche con cavità selettive per biomolecole implicate nei processi cellulari.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.