La Ludoteca Scientifica, sperimentando in Fisica e dintorni (LuS) è una mostra interattiva che è stata allestita presso il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo a Livorno dal 5 al 25 marzo 2005,. La mostra presenta una parte della collezione LuS composta da giochi e dispositivi scientifici ideati per riprodurre, con uno spirito tutto galileiano, esperimenti che hanno fatto la storia della scienza e degli scienziati. Gli argomenti trattati sono: forza, movimento, energia, acustica, calore e temperatura, elettricità e magnetismo, luce e colori, gravitazione e la chimica..in casa. Gli animatori, giovani ricercatori e studenti di fisica, accompagnano i visitatori che sono invitati a partecipare attivamente agli esperimenti e trovare le giuste risposte sulla base dell’esperienza e delle deduzioni logiche. La maggior parte degli esperimenti sono costruiti nei laboratori e nelle officine dell'IPCF-CNR o nel Dipartimento di Fisica "E. Fermi" dell'Università di Pisa. I visitatori sono stati qualche migliaio.

Ludoteca Scientifica, Sperimentando in Fisica e dintorni.

Silvia Gozzini;Mauro Tagliaferri
2005

Abstract

La Ludoteca Scientifica, sperimentando in Fisica e dintorni (LuS) è una mostra interattiva che è stata allestita presso il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo a Livorno dal 5 al 25 marzo 2005,. La mostra presenta una parte della collezione LuS composta da giochi e dispositivi scientifici ideati per riprodurre, con uno spirito tutto galileiano, esperimenti che hanno fatto la storia della scienza e degli scienziati. Gli argomenti trattati sono: forza, movimento, energia, acustica, calore e temperatura, elettricità e magnetismo, luce e colori, gravitazione e la chimica..in casa. Gli animatori, giovani ricercatori e studenti di fisica, accompagnano i visitatori che sono invitati a partecipare attivamente agli esperimenti e trovare le giuste risposte sulla base dell’esperienza e delle deduzioni logiche. La maggior parte degli esperimenti sono costruiti nei laboratori e nelle officine dell'IPCF-CNR o nel Dipartimento di Fisica "E. Fermi" dell'Università di Pisa. I visitatori sono stati qualche migliaio.
2005
Istituto per i Processi Chimico-Fisici - IPCF
Mostra interattiva
Divulgazione scientifica
Fisica
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/183514
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact