Il lavoro descrive il ruolo giocato dalle reti di calcolatori che, consentendo l'accesso e la gestione di calcolatori ed informazioni fisicamente distanti, evitano non solo la duplicazione tanto delle prime quanto delle seconde, conconseguente notevole risparmio conomico, ma anche lo spostamento dell'interessato che può così comodamente restare fermo in un posto ed interagire ( telelavoro), più o meno rapidamente, con un sistema che potrebbe invece trovarsi nel punto diametralmente opposto della terra
Reti di Calcolatori
M Gelli;U Scafuri
1999
Abstract
Il lavoro descrive il ruolo giocato dalle reti di calcolatori che, consentendo l'accesso e la gestione di calcolatori ed informazioni fisicamente distanti, evitano non solo la duplicazione tanto delle prime quanto delle seconde, conconseguente notevole risparmio conomico, ma anche lo spostamento dell'interessato che può così comodamente restare fermo in un posto ed interagire ( telelavoro), più o meno rapidamente, con un sistema che potrebbe invece trovarsi nel punto diametralmente opposto della terraFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.