Il sito web, attualmente on line, è il risultato di un progetto realizzato per mettere in rete le attività delle Missioni Archeologiche Italiane che operano in Turchia. Per consentire una maggiore diffusione delle informazioni le pagine web sono state predisposte in tre lingue: italiano, inglese e turco. Il sito si presenta con una home page dalla quale è possibile accedere alle singole missioni che sono indicate su una mappa della Turchia. Le sezioni relative alle missioni presentano una struttura unica: planimetria del sito, testo descrittivo con inquadramento storico ed elenco dei principali monumenti o fasi cronologiche di occupazione. Ad ogni monumento o fase è poi collegata una scheda con parti descrittive ed ampia documentazione grafica e fotografica. Dalla home page delle singole missioni è possibile accedere a sezioni come bibliografia, informazioni di carattere generale ed attività svolte e news.
www.misart.it Le Missioni Archeologiche Italiane in Turchia
M P Caggia
2003
Abstract
Il sito web, attualmente on line, è il risultato di un progetto realizzato per mettere in rete le attività delle Missioni Archeologiche Italiane che operano in Turchia. Per consentire una maggiore diffusione delle informazioni le pagine web sono state predisposte in tre lingue: italiano, inglese e turco. Il sito si presenta con una home page dalla quale è possibile accedere alle singole missioni che sono indicate su una mappa della Turchia. Le sezioni relative alle missioni presentano una struttura unica: planimetria del sito, testo descrittivo con inquadramento storico ed elenco dei principali monumenti o fasi cronologiche di occupazione. Ad ogni monumento o fase è poi collegata una scheda con parti descrittive ed ampia documentazione grafica e fotografica. Dalla home page delle singole missioni è possibile accedere a sezioni come bibliografia, informazioni di carattere generale ed attività svolte e news.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.