Dal sito internet indicato sopra: BERGAMOSCIENZA: V Edizione. Conferenze, tavole rotonde, incontri con alcuni dei massimi esponenti del mondo scientifico e culturale, laboratori interattivi, mostre, film, spettacoli teatrali e altri eventi animeranno la città per proporre in tutte le sue forme, anche le meno consuete, il mondo della scienza. A BergamoScienza quest'anno oltre 80 eventi, tutti gratuiti e aperti al pubblico, tratteranno di grandi emergenze planetarie (TBC, uragani, doping, specie in via di estinzione, etc.) e grandi scoperte scientifiche (teletrasporto, protesi neurali, energia, città cablata, etc.). La speranza è che queste scoperte possano essere interpretate dal grande pubblico come la risposta concreta che la scienza sa dare quando si trova di fronte a emergenze planetarie da dover affrontare. La scienza rimane quindi un'opzione estremamente concorrenziale, se non l'opzione con la O maiuscola, di fronte a questi scenari. Un messaggio concreto, poiché tratterà sia del problema che della sua soluzione. Ci saranno inoltre momenti in cui ci si addentrerà in terreni etico-filosofici dibattendo sui limiti della scienza e sui confini tra scienza e fede. La finalità di BergamoScienza è quella di avvicinare maggiormente la gente alla scienza, non solo gli appassionati ma anche, e soprattutto, i neofiti.

Bergamo Scienza 2007: "informando" spiega l'Energia.

Marco Bianucci;Silvia Merlino;Carlo Mantovani;
2007

Abstract

Dal sito internet indicato sopra: BERGAMOSCIENZA: V Edizione. Conferenze, tavole rotonde, incontri con alcuni dei massimi esponenti del mondo scientifico e culturale, laboratori interattivi, mostre, film, spettacoli teatrali e altri eventi animeranno la città per proporre in tutte le sue forme, anche le meno consuete, il mondo della scienza. A BergamoScienza quest'anno oltre 80 eventi, tutti gratuiti e aperti al pubblico, tratteranno di grandi emergenze planetarie (TBC, uragani, doping, specie in via di estinzione, etc.) e grandi scoperte scientifiche (teletrasporto, protesi neurali, energia, città cablata, etc.). La speranza è che queste scoperte possano essere interpretate dal grande pubblico come la risposta concreta che la scienza sa dare quando si trova di fronte a emergenze planetarie da dover affrontare. La scienza rimane quindi un'opzione estremamente concorrenziale, se non l'opzione con la O maiuscola, di fronte a questi scenari. Un messaggio concreto, poiché tratterà sia del problema che della sua soluzione. Ci saranno inoltre momenti in cui ci si addentrerà in terreni etico-filosofici dibattendo sui limiti della scienza e sui confini tra scienza e fede. La finalità di BergamoScienza è quella di avvicinare maggiormente la gente alla scienza, non solo gli appassionati ma anche, e soprattutto, i neofiti.
2007
Bergamo
Festival
Scienza
Energia
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/188
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact