Il sistema software Vision é un insieme di programmi orientati all' acquisizione, elaborazione e visualizzazione di immagini e segnali provenienti da vari tipi di sensori. Questi applicativi sono organizzati in sottoambienti operativi indirizzati a diversificate applicazioni anche interagenti. I programmi sono generalmente sviluppati utilizzando l'ambiente UNIX per quanto riguarda la gestione dell'interfaccia utente e l'ambiente VMEexec per quanto riguarda la gestione in tempo reale dei processi di acquisizione e di eventuali processi di elaborazione che devono essere eseguiti durante un ciclo di acquisizione. Per quanto riguarda l'interfaccia utente é stato utilizzato il sistema grafico X Window System con OSFlMotif. Per accedere ai vari programmi del sistema Vision é stata costruita un' interfaccia utente che permette di strutturare i programmi in vari ambienti. Alla partenza l'utente si troverà a disposizione un certo numero di ambienti (nell 'attuale implementazione sono 2). L'utente potrà quindi scegliere uno di questi ambienti per avere accesso ai programmi ivi contenuti. Una volta localizzato il programma desiderato si potrà mandarlo in esecuzione semplicemente eseguendo un doppio click con il mouse sull'icona corrispondente. Il programma d'interfaccia é stato realizzato in modo da semplificare l'inserimento di nuovi programmi nell' interfaccia stessa. Gli ambienti in cui é attualmente strutturato il sistema software Vision sono: Ambiente di acquisizione e Ambiente di analisi.

Il sistema vision SVP

Chimenti M;Marchetti A;Minutoli S
1994

Abstract

Il sistema software Vision é un insieme di programmi orientati all' acquisizione, elaborazione e visualizzazione di immagini e segnali provenienti da vari tipi di sensori. Questi applicativi sono organizzati in sottoambienti operativi indirizzati a diversificate applicazioni anche interagenti. I programmi sono generalmente sviluppati utilizzando l'ambiente UNIX per quanto riguarda la gestione dell'interfaccia utente e l'ambiente VMEexec per quanto riguarda la gestione in tempo reale dei processi di acquisizione e di eventuali processi di elaborazione che devono essere eseguiti durante un ciclo di acquisizione. Per quanto riguarda l'interfaccia utente é stato utilizzato il sistema grafico X Window System con OSFlMotif. Per accedere ai vari programmi del sistema Vision é stata costruita un' interfaccia utente che permette di strutturare i programmi in vari ambienti. Alla partenza l'utente si troverà a disposizione un certo numero di ambienti (nell 'attuale implementazione sono 2). L'utente potrà quindi scegliere uno di questi ambienti per avere accesso ai programmi ivi contenuti. Una volta localizzato il programma desiderato si potrà mandarlo in esecuzione semplicemente eseguendo un doppio click con il mouse sull'icona corrispondente. Il programma d'interfaccia é stato realizzato in modo da semplificare l'inserimento di nuovi programmi nell' interfaccia stessa. Gli ambienti in cui é attualmente strutturato il sistema software Vision sono: Ambiente di acquisizione e Ambiente di analisi.
1994
Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
Software vision
Image processing and computer vision
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_255402-doc_143383.pdf

accesso aperto

Descrizione: Il sistema vision SVP
Dimensione 12.88 MB
Formato Adobe PDF
12.88 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/189526
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact