In RFX, il campo magnetico toroidale è prodotto da 48 bobine e raccolte in 12 settori. Ciascun settore è percorso da una corrente elettrica controllata in modo indipendente. Il sistema di alimentazione comprende convertitori statici continua/alternata a commutazione forzata ed interruttori statici per correnti continue, la cui realizzazione è stata possibile grazie ad un componente allo stato solido di nuova concezione denominato IGCT (Integrated Gate Commutated Thyristor), in grado di garantire elevatissime prestazioni in termini di tensione di tenuta (4.5 kV), corrente interrotta (4 kA), velocità di commutazione. L’elevato valore di corrente nominale dei convertitori, pari a 6 kA, ha richiesto di studiare una nuova soluzione, basata sull’utilizzo di tre IGCT operanti in parallelo; si tratta della prima realizzazione industriale di questo genere con risultati del tutto positivi. Per la realizzazione degli interruttori unidirezionali da 16kA, RFX ha proposto e sviluppato in collaborazione con un’azienda leader nel settore una soluzione innovativa basata sull’impiego di cinque IGCT operanti in parallelo. Attualmente il sistema è stato completamente collaudato ed è in grado di operare con la macchina.

Sistema di alimentazione del circuito di campo toroidale di RFX

V Toigo;R Piovan;
2003

Abstract

In RFX, il campo magnetico toroidale è prodotto da 48 bobine e raccolte in 12 settori. Ciascun settore è percorso da una corrente elettrica controllata in modo indipendente. Il sistema di alimentazione comprende convertitori statici continua/alternata a commutazione forzata ed interruttori statici per correnti continue, la cui realizzazione è stata possibile grazie ad un componente allo stato solido di nuova concezione denominato IGCT (Integrated Gate Commutated Thyristor), in grado di garantire elevatissime prestazioni in termini di tensione di tenuta (4.5 kV), corrente interrotta (4 kA), velocità di commutazione. L’elevato valore di corrente nominale dei convertitori, pari a 6 kA, ha richiesto di studiare una nuova soluzione, basata sull’utilizzo di tre IGCT operanti in parallelo; si tratta della prima realizzazione industriale di questo genere con risultati del tutto positivi. Per la realizzazione degli interruttori unidirezionali da 16kA, RFX ha proposto e sviluppato in collaborazione con un’azienda leader nel settore una soluzione innovativa basata sull’impiego di cinque IGCT operanti in parallelo. Attualmente il sistema è stato completamente collaudato ed è in grado di operare con la macchina.
2003
Istituto gas ionizzati - IGI - Sede Padova
Fusione nucleare
tecnologie per l'energia
impianti elettrici di potenza
conversione statica
interruttori statici
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/189906
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact