Risultato nellambito del Progetto Europeo AHEAD II proposto e coordinato dallISIB. Gli impianti cocleari sono dispositivi che grazie ad un array di microelettrodi permettono stimolare elettricamente la coclea (orecchio interno). La stimolazione elettrica dellorecchio interno permette anche al sordo profondo di riconoscere il parlato in maniera pressoché identica al soggetto normoudente. Ciò è tanto più vero quanto più il soggetto ipoacusico viene impiantato in tenera età, cioè verso i 10-12 mesi. Un aspetto estremamente cruciale per il recupero della funzionalità uditiva risiede nelladattamento o mapping dellimpianto alle caratteristiche elettro-acustiche dellorecchio del paziente. La piattaforma HW e SW sviluppata presso l'ISIB serve per sviluppare e validare in laboratorio un tipo di pattern di stimolazione elettrica della coclea del tutto innovativo che permette di ottenere un mapping accurato e basato su risposte fisiologiche oggettive da soggetti non-cooperanti quali i bambini di 10-12 mesi. La piattaforma consiste in un simulatore elettronico di coclea artificiale che permette di misurare sperimentalmente le caratteristiche delle forme donda di stimolazione elettrica generata sullarray di elettrodi ed una interfaccia SW che genera e controlla i nuovi pattern di stimolazione.
Progettazione e realizzazione di una piattaforma HW e SW per il 'mapping' di impianti cocleari
Tognola G;Ravazzani P;Grandori F
2003
Abstract
Risultato nellambito del Progetto Europeo AHEAD II proposto e coordinato dallISIB. Gli impianti cocleari sono dispositivi che grazie ad un array di microelettrodi permettono stimolare elettricamente la coclea (orecchio interno). La stimolazione elettrica dellorecchio interno permette anche al sordo profondo di riconoscere il parlato in maniera pressoché identica al soggetto normoudente. Ciò è tanto più vero quanto più il soggetto ipoacusico viene impiantato in tenera età, cioè verso i 10-12 mesi. Un aspetto estremamente cruciale per il recupero della funzionalità uditiva risiede nelladattamento o mapping dellimpianto alle caratteristiche elettro-acustiche dellorecchio del paziente. La piattaforma HW e SW sviluppata presso l'ISIB serve per sviluppare e validare in laboratorio un tipo di pattern di stimolazione elettrica della coclea del tutto innovativo che permette di ottenere un mapping accurato e basato su risposte fisiologiche oggettive da soggetti non-cooperanti quali i bambini di 10-12 mesi. La piattaforma consiste in un simulatore elettronico di coclea artificiale che permette di misurare sperimentalmente le caratteristiche delle forme donda di stimolazione elettrica generata sullarray di elettrodi ed una interfaccia SW che genera e controlla i nuovi pattern di stimolazione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.