Si è sviluppato un pacchetto elettromagnetico integrando il sistema TDEM proposto nel progetto TESEO con un GPR (Ground Penetrating Radar) ed un quadrupolo elettromagnetico, in modo da garantire unindagine con livello di risoluzione adeguato ed operatività anche in condizioni critiche. Il sistema multisensore MUSES (Multisensor Subsoil Electromagnetic Sensing) si propone come strumento di indagine elettromagnetica in grado di supportare missioni di exo-biologia sulla superficie di Marte, di fornire dati ground-truth a sonde orbitanti e di effettuare misure in-situ per la ricerca dellacqua. Dal punto di vista scientifico, il progetto di integrazione di tre diversi sensori ha reso necessario uno studio delle metodologie tipiche di data-fusion per lanalisi in un contesto multisensoriale. Il progetto è già stato presentato nellambito di due conferenze internazionali. E' stato inoltre realizzato un prototipo, riconfigurabile meccanicamente, dedicato espressamente alla messa a punto di sistemi tdem operanti in condizioni limite, quali quelle imposte dall'impiego di materiali conduttori, impiegati nella costruzione del rover, che agiscono come schermi elettromagnetici.
TESEO - Sistema di prospezione TDEM - Time Domain Electromagnetic Measurement, per l'esplorazione geofisica dei pianeti
Grassia F;Pagnan S
2002
Abstract
Si è sviluppato un pacchetto elettromagnetico integrando il sistema TDEM proposto nel progetto TESEO con un GPR (Ground Penetrating Radar) ed un quadrupolo elettromagnetico, in modo da garantire unindagine con livello di risoluzione adeguato ed operatività anche in condizioni critiche. Il sistema multisensore MUSES (Multisensor Subsoil Electromagnetic Sensing) si propone come strumento di indagine elettromagnetica in grado di supportare missioni di exo-biologia sulla superficie di Marte, di fornire dati ground-truth a sonde orbitanti e di effettuare misure in-situ per la ricerca dellacqua. Dal punto di vista scientifico, il progetto di integrazione di tre diversi sensori ha reso necessario uno studio delle metodologie tipiche di data-fusion per lanalisi in un contesto multisensoriale. Il progetto è già stato presentato nellambito di due conferenze internazionali. E' stato inoltre realizzato un prototipo, riconfigurabile meccanicamente, dedicato espressamente alla messa a punto di sistemi tdem operanti in condizioni limite, quali quelle imposte dall'impiego di materiali conduttori, impiegati nella costruzione del rover, che agiscono come schermi elettromagnetici.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.