E' stato progettato e realizzato un prototipo di supercapacitore basato su elettrolita solido polimerico e carbone attivo. La caratteristica peculiare di questo prototipo è quella di utilizzare un elettrolita solido al posto dell'elettrolita liquido dei dispositivi tradizionali. I vantaggi del dispositivo consistono nella più semplice automatizzabilità del processo di produzione, nella più alta affidabilità, nella maggiore sicurezza di uso. Non contenendo liquidi corrosivi ed utilizzando elettroliti di alta conducibilità, il dispositivo, opportunamente dimensionato, ben si presta ad applicazioni nelle auto elettriche alimentate a celle a combustibile. Il prototipo è costituito da 5 celle singole da 16 cm2 impilate una sull'altra. Le sue dimensioni sono di 50 mm x 45 mm x 10 mm. Ha potenziale di lavoro di 5 Volt e capacità 1,5 Farad. La sua costante di tempo di 0.3 secondi lo rende adatto ad applicazioni per pulsi di potenza.
REALIZZAZIONE DI UN PROTOTIPO DI LABORATORIO DI SUPERCAPACITORE A BASE DI ELETTROLITA SOLIDO POLIMERICO E CARBONE ATTIVO
Staiti P;Lufrano F
2003
Abstract
E' stato progettato e realizzato un prototipo di supercapacitore basato su elettrolita solido polimerico e carbone attivo. La caratteristica peculiare di questo prototipo è quella di utilizzare un elettrolita solido al posto dell'elettrolita liquido dei dispositivi tradizionali. I vantaggi del dispositivo consistono nella più semplice automatizzabilità del processo di produzione, nella più alta affidabilità, nella maggiore sicurezza di uso. Non contenendo liquidi corrosivi ed utilizzando elettroliti di alta conducibilità, il dispositivo, opportunamente dimensionato, ben si presta ad applicazioni nelle auto elettriche alimentate a celle a combustibile. Il prototipo è costituito da 5 celle singole da 16 cm2 impilate una sull'altra. Le sue dimensioni sono di 50 mm x 45 mm x 10 mm. Ha potenziale di lavoro di 5 Volt e capacità 1,5 Farad. La sua costante di tempo di 0.3 secondi lo rende adatto ad applicazioni per pulsi di potenza.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.