Progettazione di una unità di alimentazione per piccole unità elettroniche della potenza di 12 W circa. L'unità è basata su di uno stack di celle a combustibile ad elettrolita polimerico in configurazione "air breathing" interamente evoluto al CNR-ITAE. La progettazione ha riguardato tutti gli aspetti della selezione e posizionamento delle componenti, sperimentazione ed ottimizzazione. Il coontrollo elettronico della tensione in uscita è stato fornito dal Prof. Orfeo Zerbinati della Università del Piemonte Orientale "A. Avogadro".

Progetto di una minipower unit con stack celle a combustibile per alimentazione di device elettronici.

GAETANO SQUADRITO;ORAZIO BARBERA;GIOSUE' GIACOPPO;FRANCESCO URBANI;ENZA PASSALACQUA
2006-01-01

Abstract

Progettazione di una unità di alimentazione per piccole unità elettroniche della potenza di 12 W circa. L'unità è basata su di uno stack di celle a combustibile ad elettrolita polimerico in configurazione "air breathing" interamente evoluto al CNR-ITAE. La progettazione ha riguardato tutti gli aspetti della selezione e posizionamento delle componenti, sperimentazione ed ottimizzazione. Il coontrollo elettronico della tensione in uscita è stato fornito dal Prof. Orfeo Zerbinati della Università del Piemonte Orientale "A. Avogadro".
2006
Istituto di Tecnologie Avanzate per l'Energia - ITAE
Fuel Cell
minipower Unit
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/191836
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact