Il problema affrontato in questo ambito consiste nella simulazione del processo di visione stereoscopica, cioe' nella ricostruzione di una rappresentazione tridimensionale a partire da due immagini bidimensionali. L'uomo, infatti, vede una scena tridimensionale da due punti di osservazione distinti l'occhio destro e quello sinistro. Le immagini proiettate su ciascuna delle due retine sono bidimensionali. Queste due immagini, dopo una prima preelaborazione, arrivano al cervello che provvede a fonderle per darci la sensazione di un'unica immagine tridimensionale. Il criterio adottato e' quello di sfruttare la differenza di posizione di ogni punto fra le due immagini per calcolare la sua distanza dall'osservatore.

Calcolo della disparità stereoscopica in presenza di occlusioni

March R;Minutoli S
1991

Abstract

Il problema affrontato in questo ambito consiste nella simulazione del processo di visione stereoscopica, cioe' nella ricostruzione di una rappresentazione tridimensionale a partire da due immagini bidimensionali. L'uomo, infatti, vede una scena tridimensionale da due punti di osservazione distinti l'occhio destro e quello sinistro. Le immagini proiettate su ciascuna delle due retine sono bidimensionali. Queste due immagini, dopo una prima preelaborazione, arrivano al cervello che provvede a fonderle per darci la sensazione di un'unica immagine tridimensionale. Il criterio adottato e' quello di sfruttare la differenza di posizione di ogni punto fra le due immagini per calcolare la sua distanza dall'osservatore.
1991
Istituto di informatica e telematica - IIT
Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
visione stereoscopica
regolarizzazione
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_255172-doc_154810.pdf

accesso aperto

Descrizione: Calcolo della disparità stereoscopica in presenza di occlusioni
Dimensione 4.47 MB
Formato Adobe PDF
4.47 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/192113
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact