Questo bollettino fornisce i tempi massimi di esposizione non protetta al sole per la giornata tenendo conto della radiazione ultravioletta prevista sulla base dell'effetto che l'atmosfera genera su questo tipo di radiazione, della località in cui ci si espone e del tipo di pelle (fototipo). Le previsioni sono fornite per le giornate di oggi, domani e dopodomani.

Progetto CERU. Realizzazione del Bollettino dei tempi di esposizione al sole

V Vitale;G Palmieri;C Rozzo
2006

Abstract

Questo bollettino fornisce i tempi massimi di esposizione non protetta al sole per la giornata tenendo conto della radiazione ultravioletta prevista sulla base dell'effetto che l'atmosfera genera su questo tipo di radiazione, della località in cui ci si espone e del tipo di pelle (fototipo). Le previsioni sono fornite per le giornate di oggi, domani e dopodomani.
2006
Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/194626
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact