Durante l'intero periodo dell'eruzione del vulcano Eyjafjallajökull, il CNR-IMAA ha coordinato le osservazioni della rete EARLINET per monitorare l'evoluzione a scala europea delle polveri prodotte dall’eruzione. L'attività oltre ad essere stata caratterizzata da interesse scientifico con relativa produzione di pubblicazioni, ha avuto anche una valenza sociale, con aggiornamenti sulla situazione distribuiti attraverso report quotidiani (http://www.earlinet.org/index.php?id=235) e informazioni fornite sia agli enti preposti alla sicurezza (Protezione Civile) che ai mezzi di comunicazione.

Coordinamento della rete EARLINET per il monitoraggio dell evoluzione a scala europea delle polveri vulcaniche emesse durante l eruzione del vulcano Eyjafjallajökull

G Pappalardo;A Amodeo;A Boselli;G D'Amico;A Giunta;F Madonna;L Mona
2010

Abstract

Durante l'intero periodo dell'eruzione del vulcano Eyjafjallajökull, il CNR-IMAA ha coordinato le osservazioni della rete EARLINET per monitorare l'evoluzione a scala europea delle polveri prodotte dall’eruzione. L'attività oltre ad essere stata caratterizzata da interesse scientifico con relativa produzione di pubblicazioni, ha avuto anche una valenza sociale, con aggiornamenti sulla situazione distribuiti attraverso report quotidiani (http://www.earlinet.org/index.php?id=235) e informazioni fornite sia agli enti preposti alla sicurezza (Protezione Civile) che ai mezzi di comunicazione.
2010
Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale - IMAA
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/195658
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact