Il sistema ottico permette di monitorare gli sversamenti illegali di petrolio attraverso l'utilizzo di dati ottici multi-spettrali. Il sistema funziona in maniera automatica rivelando tutte le macchie di petrolio in due ore dall'acquisizione dei dati satelliari, fornisce agli utenti informazioni sulla localizazione, sulla probabiltà di corretta indivuazione. Il sistema di individuazione Ottico sviluppato dall'ISAC è il primo al mondo ad utilizzare dati di sensori multi-spettrali a media risoluzione per il monitoraggio dei rilasci illegali di idrocarburi.

PRIMI: Sistema avanzato di monitoraggio di sversamenti da idrocarburi in immagini satelliari Ottiche MODIS e MERIS

F Bignami;S Colella;A Pisano;RSantoleri
2010

Abstract

Il sistema ottico permette di monitorare gli sversamenti illegali di petrolio attraverso l'utilizzo di dati ottici multi-spettrali. Il sistema funziona in maniera automatica rivelando tutte le macchie di petrolio in due ore dall'acquisizione dei dati satelliari, fornisce agli utenti informazioni sulla localizazione, sulla probabiltà di corretta indivuazione. Il sistema di individuazione Ottico sviluppato dall'ISAC è il primo al mondo ad utilizzare dati di sensori multi-spettrali a media risoluzione per il monitoraggio dei rilasci illegali di idrocarburi.
2010
Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima - ISAC
Rapporto intermedio di progetto
Oil Spill
petrolio
Satellite
ocean colour
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/196537
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact