I cambiamenti stagionali della struttura termo-alina e la diversa disponibilità del pool di materia organica lungo l'intera colonna d'acqua nell'Adriatico Meridionale, influenzano sicuramente il comparto microbico epi- e mesopelagico, il quale si adatta temporalmente sia in termini di quantità che di attività metabolica ai cambiamenti ambientali. Vengono qui riportati i risultati delle campagne stagionali condotte nell'ambito del progetto Vector Linea 8.1, relativi all'abbondanza picoplanctonica totale ed autotrofa ed alle attività microbiche di idrolisi enzimatica, produzione batteria e respirazione. Nella zona eufotica l'attività microbica è risultata particolarmente intensa ed ha mostrato elevata variabilità in relazione alle stagioni. Nelle acque intermedie e profonde la variabilità diminuiva probabilmente in relazione dalla disponibilità di carbonio organico sotto forma di particellato e/o disciolto. I risultati saranno confrontati con i dati precedentemente ottenuti nella medesima area, nell'ambito di altri progetti di ricerca.
Rapporto finale di crociera VECTOR AM3 , 15-17 Aprile 2007
Monticelli L;Zaccone R
2007
Abstract
I cambiamenti stagionali della struttura termo-alina e la diversa disponibilità del pool di materia organica lungo l'intera colonna d'acqua nell'Adriatico Meridionale, influenzano sicuramente il comparto microbico epi- e mesopelagico, il quale si adatta temporalmente sia in termini di quantità che di attività metabolica ai cambiamenti ambientali. Vengono qui riportati i risultati delle campagne stagionali condotte nell'ambito del progetto Vector Linea 8.1, relativi all'abbondanza picoplanctonica totale ed autotrofa ed alle attività microbiche di idrolisi enzimatica, produzione batteria e respirazione. Nella zona eufotica l'attività microbica è risultata particolarmente intensa ed ha mostrato elevata variabilità in relazione alle stagioni. Nelle acque intermedie e profonde la variabilità diminuiva probabilmente in relazione dalla disponibilità di carbonio organico sotto forma di particellato e/o disciolto. I risultati saranno confrontati con i dati precedentemente ottenuti nella medesima area, nell'ambito di altri progetti di ricerca.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.