Relazione finale del Progetto Por “Attività di Policoltura INtegrata alla mitilicoltura: progetto pilota nei mari di Taranto” (POINT) finanziato dalla Regione Puglia.Il progetto si è prefisso: •la diversificazione dei prodotti allevati; •l’incremento del reddito legato alla mitilicoltura; •la riduzione dell’impatto delle attività mitilicole. Tali obiettivi sono stati perseguiti attraverso la realizzazione di un impianto pilota di policoltura integrata, che ha associato alle preesistenti attività mitilicole nel Mar Piccolo di Taranto, l’allevamento di altri organismi d’importanza commerciale, quali policheti e macroalghe.

Attività di Policoltura Integrata alla mitilicoltura: progetto pilota nei mari di Taranto

Cecere E;Fanelli G;Alabiso G;Cavallo RA;Petrocelli A;Stabili L
2006

Abstract

Relazione finale del Progetto Por “Attività di Policoltura INtegrata alla mitilicoltura: progetto pilota nei mari di Taranto” (POINT) finanziato dalla Regione Puglia.Il progetto si è prefisso: •la diversificazione dei prodotti allevati; •l’incremento del reddito legato alla mitilicoltura; •la riduzione dell’impatto delle attività mitilicole. Tali obiettivi sono stati perseguiti attraverso la realizzazione di un impianto pilota di policoltura integrata, che ha associato alle preesistenti attività mitilicole nel Mar Piccolo di Taranto, l’allevamento di altri organismi d’importanza commerciale, quali policheti e macroalghe.
2006
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli
policulture
bioremediation
mussels
polychaetes
seaweeds
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/197169
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact