The interest in respect of jet propulsion in the 80s pushed the committee HSMV ITTC to start defining some guidelines as a basis for forecasting methodology "ad hoc". With the Project N 2.1, INSEAN proposed the objective of conducting systematic experimental investigations to define experimental methods of testing model and develop "software" processing of the experimental data to the full scale predictions. This report presents the results of the tests performed, with flow measurement through the water jet and measurement of the typical propulsion parameters: pump rotation rate, thrust and torque. The full scale predictions are performed both according to the ITTC procedure and with an alternative methodology that considers the global system hull-propeller only in its entirety. The comparison between the two methods appears promising.

L'interesse nei riguardi della propulsione ad idrogetto negli anni '80 spinse il comitato HSMV dell'ITTC ad iniziare la definizione di alcune linee guida come base per una metodologia previsionale "ad hoc". Con il Progetto N 2.1 l'INSEAN si propose l'obiettivo di condurre indagini sperimentali sistematiche per definire metodologie sperimentali delle prove modello e sviluppare "software" di elaborazione dei dati sperimentali per le previsioni al vero. In questo rapporto sono presentati i risultati delle prove eseguite, con rilievo del flusso che attraversa il propulsore e misura delle grandezze tipiche della propulsione: giri pompa, spinta e coppia assorbita. Le previsioni nave sono state effettuate sia secondo la procedura ITTC che con una metodologia alternativa globale che considera il sistema carena-propulsore solo nella sua globalità. Il confronto tra i due metodi appare promettente.

Propulsione a Idrogetto per Navi di Superficie e per Scafi Sommersi

1994

Abstract

The interest in respect of jet propulsion in the 80s pushed the committee HSMV ITTC to start defining some guidelines as a basis for forecasting methodology "ad hoc". With the Project N 2.1, INSEAN proposed the objective of conducting systematic experimental investigations to define experimental methods of testing model and develop "software" processing of the experimental data to the full scale predictions. This report presents the results of the tests performed, with flow measurement through the water jet and measurement of the typical propulsion parameters: pump rotation rate, thrust and torque. The full scale predictions are performed both according to the ITTC procedure and with an alternative methodology that considers the global system hull-propeller only in its entirety. The comparison between the two methods appears promising.
1994
Istituto di iNgegneria del Mare - INM (ex INSEAN)
L'interesse nei riguardi della propulsione ad idrogetto negli anni '80 spinse il comitato HSMV dell'ITTC ad iniziare la definizione di alcune linee guida come base per una metodologia previsionale "ad hoc". Con il Progetto N 2.1 l'INSEAN si propose l'obiettivo di condurre indagini sperimentali sistematiche per definire metodologie sperimentali delle prove modello e sviluppare "software" di elaborazione dei dati sperimentali per le previsioni al vero. In questo rapporto sono presentati i risultati delle prove eseguite, con rilievo del flusso che attraversa il propulsore e misura delle grandezze tipiche della propulsione: giri pompa, spinta e coppia assorbita. Le previsioni nave sono state effettuate sia secondo la procedura ITTC che con una metodologia alternativa globale che considera il sistema carena-propulsore solo nella sua globalità. Il confronto tra i due metodi appare promettente.
Waterjet
Performance
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/209940
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact