Programma per l'analisi di oggetti in movimento. Il programma acquisisce una sequenza di immagini da telecamera. Per ognuna delle immagini individua la posizione dell'oggetto in base ad un valore radiometrico preimpostato. Vengono quindi calcolati una serie di parametri cinematici (centro di massa e asse principale di inerzia) che consentono di determinare la traiettoria e la velocità di spostamento e di rotazione. Rif. Minutoli Salvatore; Marchetti Andrea; Azzarelli Luciano Procedura di riconoscimento di oggetti poliedrici e procedura di analisi di oggetti in movimento : manuale utente Nota interna IEI-CNR, B4-11, Marzo 1996

Programma per l'analisi di oggetti in movimento

Minutoli Salvatore;Marchetti Andrea
1996

Abstract

Programma per l'analisi di oggetti in movimento. Il programma acquisisce una sequenza di immagini da telecamera. Per ognuna delle immagini individua la posizione dell'oggetto in base ad un valore radiometrico preimpostato. Vengono quindi calcolati una serie di parametri cinematici (centro di massa e asse principale di inerzia) che consentono di determinare la traiettoria e la velocità di spostamento e di rotazione. Rif. Minutoli Salvatore; Marchetti Andrea; Azzarelli Luciano Procedura di riconoscimento di oggetti poliedrici e procedura di analisi di oggetti in movimento : manuale utente Nota interna IEI-CNR, B4-11, Marzo 1996
1996
Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/218948
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact