ISO 26324:2012 specifies the syntax, description and resolution functional components of the digital object identifier system, and the general principles for the creation, registration and administration of DOI names (where DOI is an acronym for "digital object identifier"). ISO 26324:2012 defines the syntax for a DOI name, which is used for the identification of an object of any material form (digital or physical) or an abstraction (such as a textual work) where there is a functional need to distinguish it from other objects. The DOI name does not replace, nor is it an alternative for, an identifier used in another scheme, such as the schemes defined by ISO/TC 46/SC 9. ISO 26324:2012 describes how the DOI system can be used in conjunction with another identifier scheme (for example, to provide additional functionality, such as resolution, where this is not already available), and how the character string of that other scheme can be integrated into the DOI system through the DOI metadata record and/or the DOI syntax. ISO 26324:2012 does not specifies specific technologies to implement the syntax, description and resolution functional components of the digital object identifier system.

La presente norma è l'adozione nazionale in lingua inglese della norma internazionale ISO 26324 (edizione maggio 2012). La norma fornisce sintassi, descrizione e elementi di risoluzione funzionale del sistema di identificazione digitale di oggetto, e stabilisce i principi generali per la creazione, la registrazione e la gestione di nomi DOI (DOI è l'acronimo per 'identificatore digitale di oggetto'). La presente norma definisce la sintassi di un nome DOI utilizzato per l'identificazione di un oggetto, di qualsiasi forma o supporto materiale (digitale o fisico), o di un'astrazione (come un'opera testuale, indipendentemente dal suo supporto di edizione) là dove si renda necessario distinguerli da altri oggetti. Il nome DOI non rimpiazza altri identificatori usati in altri schemi (né costituisce un'alternativa ad essi), come quelli già stabiliti da ISO/TC 46/SC 9. La presente norma illustra come il sistema DOI possa essere utilizzato in connessione con altri schemi identificativi (per esempio, allo scopo di fornire funzionalità aggiuntive come la risoluzione telematica, là dove non sia già disponibile), e come le stringhe di caratteri di quegli altri schemi possono essere integrate nel sistema DOI tramite la registrazione dei metadati e/o la sintassi DOI. La norma non fornisce indicazioni circa le specifiche tecnologie da usarsi per implementare la sintassi, la descrizione e gli elementi di risoluzione funzionale del sistema di identificazione digitale di oggetto.

UNI ISO 26324:2013, Informazione e documentazione - Sistema di identificazione digitale di oggetto (DOI)

Flavia Cancedda
2013

Abstract

ISO 26324:2012 specifies the syntax, description and resolution functional components of the digital object identifier system, and the general principles for the creation, registration and administration of DOI names (where DOI is an acronym for "digital object identifier"). ISO 26324:2012 defines the syntax for a DOI name, which is used for the identification of an object of any material form (digital or physical) or an abstraction (such as a textual work) where there is a functional need to distinguish it from other objects. The DOI name does not replace, nor is it an alternative for, an identifier used in another scheme, such as the schemes defined by ISO/TC 46/SC 9. ISO 26324:2012 describes how the DOI system can be used in conjunction with another identifier scheme (for example, to provide additional functionality, such as resolution, where this is not already available), and how the character string of that other scheme can be integrated into the DOI system through the DOI metadata record and/or the DOI syntax. ISO 26324:2012 does not specifies specific technologies to implement the syntax, description and resolution functional components of the digital object identifier system.
2013
SAC - soppressa
La presente norma è l'adozione nazionale in lingua inglese della norma internazionale ISO 26324 (edizione maggio 2012). La norma fornisce sintassi, descrizione e elementi di risoluzione funzionale del sistema di identificazione digitale di oggetto, e stabilisce i principi generali per la creazione, la registrazione e la gestione di nomi DOI (DOI è l'acronimo per 'identificatore digitale di oggetto'). La presente norma definisce la sintassi di un nome DOI utilizzato per l'identificazione di un oggetto, di qualsiasi forma o supporto materiale (digitale o fisico), o di un'astrazione (come un'opera testuale, indipendentemente dal suo supporto di edizione) là dove si renda necessario distinguerli da altri oggetti. Il nome DOI non rimpiazza altri identificatori usati in altri schemi (né costituisce un'alternativa ad essi), come quelli già stabiliti da ISO/TC 46/SC 9. La presente norma illustra come il sistema DOI possa essere utilizzato in connessione con altri schemi identificativi (per esempio, allo scopo di fornire funzionalità aggiuntive come la risoluzione telematica, là dove non sia già disponibile), e come le stringhe di caratteri di quegli altri schemi possono essere integrate nel sistema DOI tramite la registrazione dei metadati e/o la sintassi DOI. La norma non fornisce indicazioni circa le specifiche tecnologie da usarsi per implementare la sintassi, la descrizione e gli elementi di risoluzione funzionale del sistema di identificazione digitale di oggetto.
codici identificatori internazionali
identificatori bibliografici
pubblicazioni digitali
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/220589
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact