Il drone, noto sfortunatamente per scopi bellici, è utilizzato al Cnr per scopi scientifici, anche in campo ambientale.L'epidemiologia è una disciplina biomedica che si occupa dello studio della distribuzione, diffusione e frequenza dei fenomeni di malattia nel tempo e nello spazio. L'epidemiologia ambientale, in particolare, ha lo scopo di coniugare caratterische ambientali con caratteristiche legate al tema della salute di individui, di comunità, di popolazioni. "E' intuititivo quanto sia importante il drone in campo scientifico" dice Fabrizio Bianchi, dirigente di ricerca del Cnr, responsabile dell'Unità di epidemiologia ambientale dell'Istituto di Fisiologia Clinica del Cnr, "E' uno strumento in grado di volare e che dall'alto riesce a misurare, con specifici supporti tecnologici, quelle caratteristiche ambientali impossibili da visionare e perlustrare in altro modo. Ma soprattutto, il drone puo' misurare e "vedere" aree cosiddette "difficili", come discariche industriali o con inceneritori, zone rurali caratterizzate dall'uso di pesticidi, ecc. Questo strumento avvenieristico ha dei sensori che gli consentono la misura degli inquinanti che via via si vanno a definire sulla base di protocolli scientifici e che sono indispensabili per i nostri studi".

Drone ed epidemiologia insieme per la ricerca

Marco Ferrazzoli;Anna Vaccarelli;Francesca Nicolini;Stefano Groppioni;Giuliano Kraft
2014

Abstract

Il drone, noto sfortunatamente per scopi bellici, è utilizzato al Cnr per scopi scientifici, anche in campo ambientale.L'epidemiologia è una disciplina biomedica che si occupa dello studio della distribuzione, diffusione e frequenza dei fenomeni di malattia nel tempo e nello spazio. L'epidemiologia ambientale, in particolare, ha lo scopo di coniugare caratterische ambientali con caratteristiche legate al tema della salute di individui, di comunità, di popolazioni. "E' intuititivo quanto sia importante il drone in campo scientifico" dice Fabrizio Bianchi, dirigente di ricerca del Cnr, responsabile dell'Unità di epidemiologia ambientale dell'Istituto di Fisiologia Clinica del Cnr, "E' uno strumento in grado di volare e che dall'alto riesce a misurare, con specifici supporti tecnologici, quelle caratteristiche ambientali impossibili da visionare e perlustrare in altro modo. Ma soprattutto, il drone puo' misurare e "vedere" aree cosiddette "difficili", come discariche industriali o con inceneritori, zone rurali caratterizzate dall'uso di pesticidi, ecc. Questo strumento avvenieristico ha dei sensori che gli consentono la misura degli inquinanti che via via si vanno a definire sulla base di protocolli scientifici e che sono indispensabili per i nostri studi".
2014
Istituto di informatica e telematica - IIT
drone
ricerca
epidemiologia
sensori
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/221515
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact