E siamo al terzo giorno, con tante cose da vedere, filmare, raccontare. Strade affollate, eventi, laboratori, panel, convegni, tutorial, workshop e tanta, tantissima "rete" in ogni angolo della città, anche all'interno dell'Area del Cnr. E' tempo di "materia" e dati: "Big Data & la mobilità del futuro" workshop su sfide e opportunità per ciò che ci aspetta domani, partendo dai risultati di un progetto di ricerca Europeo del Cnr e dell'Università di Pisa; "Il potere dei dati al servizio dell'umanità", Come analisi e visualizzazione dei dati possono migliorare il lavoro di governi, attivisti e organizzazioni non profit; "Criminal web", alla scoperta del deep web; "Metti un cracker nella spesa", alla scoperta dei pericoli che ci aspettano fuori e dentro casa. E ancora: "Che computer mi metto oggi", un viaggio affascinante in tutto ciò che è "weareable" e presto la tecnologia ci accompagnerà sempre, la indosseremo a contatto con la pelle e avrà dispositivi con potenza di calcolo; e "#TwPinocchio", leggere e riscrivere Collodi su Twitter, in centoquaranta caratteri, un progetto educativo di Tw Letteratura dedicato alle scuole elementari, medie e superiori. Infine, un altro interessante evento, a targa Cnr, protagonista della giornata di oggi: "Computer che insegnano, computer che imparano", le tecnologie per il linguaggio della scuola.

Internet festival - 11 ottobre

Marco Ferrazzoli;Anna Vaccarelli;Francesca Nicolini;Mario Marinai;Paolo Gentili;Stefano Groppioni;Mauro Balestri;Giuliano Kraft;Francesco Gianetti
2014

Abstract

E siamo al terzo giorno, con tante cose da vedere, filmare, raccontare. Strade affollate, eventi, laboratori, panel, convegni, tutorial, workshop e tanta, tantissima "rete" in ogni angolo della città, anche all'interno dell'Area del Cnr. E' tempo di "materia" e dati: "Big Data & la mobilità del futuro" workshop su sfide e opportunità per ciò che ci aspetta domani, partendo dai risultati di un progetto di ricerca Europeo del Cnr e dell'Università di Pisa; "Il potere dei dati al servizio dell'umanità", Come analisi e visualizzazione dei dati possono migliorare il lavoro di governi, attivisti e organizzazioni non profit; "Criminal web", alla scoperta del deep web; "Metti un cracker nella spesa", alla scoperta dei pericoli che ci aspettano fuori e dentro casa. E ancora: "Che computer mi metto oggi", un viaggio affascinante in tutto ciò che è "weareable" e presto la tecnologia ci accompagnerà sempre, la indosseremo a contatto con la pelle e avrà dispositivi con potenza di calcolo; e "#TwPinocchio", leggere e riscrivere Collodi su Twitter, in centoquaranta caratteri, un progetto educativo di Tw Letteratura dedicato alle scuole elementari, medie e superiori. Infine, un altro interessante evento, a targa Cnr, protagonista della giornata di oggi: "Computer che insegnano, computer che imparano", le tecnologie per il linguaggio della scuola.
2014
Istituto di informatica e telematica - IIT
Internet
Registro .it
Internet Festival
evento
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/221520
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact