Il presente documento descrive le attività svolte dall' Istituto per l'Ambiente Marino Costiero IAMC-CNR relative alla Convenzione di consulenza tecnico-scientifica stipulata tra ARPA Lazio e l'IAMC-CNR (Prot. N° 0008085 del 21/10/2013). Le attività richieste nella Convenzione, riguardavano rilievi batimetrici e magnetometrici nell'ambito del progetto di caratterizzazione del bacino del lago di Vico. In particolare all'IAMC-CNR è stato richiesto di effettuare i rilievi in un determinato settore del lago, identificabile con diverso colore nella Figura 1. Nel settore a sud, di colore più chiaro, è stato richiesto di effettuare un rilievo magnetometrico più fitto per meglio identificare e definire la presenza di eventuali anomalie magnetiche connesse a depositi di materiali ferromagnesiaci di diversa natura.
Acquisizione Bati-morfologica e Magnetometrica Lago di Vico (VT)
Tonielli R;Angelino A;Di Martino G;Innangi S;Tarallo D;Di fiore V
2014
Abstract
Il presente documento descrive le attività svolte dall' Istituto per l'Ambiente Marino Costiero IAMC-CNR relative alla Convenzione di consulenza tecnico-scientifica stipulata tra ARPA Lazio e l'IAMC-CNR (Prot. N° 0008085 del 21/10/2013). Le attività richieste nella Convenzione, riguardavano rilievi batimetrici e magnetometrici nell'ambito del progetto di caratterizzazione del bacino del lago di Vico. In particolare all'IAMC-CNR è stato richiesto di effettuare i rilievi in un determinato settore del lago, identificabile con diverso colore nella Figura 1. Nel settore a sud, di colore più chiaro, è stato richiesto di effettuare un rilievo magnetometrico più fitto per meglio identificare e definire la presenza di eventuali anomalie magnetiche connesse a depositi di materiali ferromagnesiaci di diversa natura.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.