La presente relazione tecnica contiene i risultati sperimentali conseguiti nel corso dello svolgimento di una borsa di studio in " OCEANOGRAFIA CHIMICA " nell' ambito del progetto CEE - MAS 2 - CT93 - 0068 ( Hydrodinamics and Geochemical Fluxes in the Strait of Otranto ). Il lavoro è stato svolto presso l' Istituto Sperimentale Talassografico di Trieste " Francesco Vercelli " da maggio 1994 ad aprile 1996. La tecnica di analisi considerata è quella di ossidazione catalitica ad alta temperatura, mediante l' utilizzo di uno strumento Dohrmann DC - 190. Le informazioni presenti in questa relazione sono complementari a quelle contenute nel manuale fornito dalla casa costruttrice a cui si rimanda il lettore, e sono in parte derivanti da quanto noto nella letteratura elencata nell' appendice B.

Misura del carbonio organico nell'acqua di mare mediante la tecnica di ossidazione catalitica ad alta temperatura

Cozzi S
1997

Abstract

La presente relazione tecnica contiene i risultati sperimentali conseguiti nel corso dello svolgimento di una borsa di studio in " OCEANOGRAFIA CHIMICA " nell' ambito del progetto CEE - MAS 2 - CT93 - 0068 ( Hydrodinamics and Geochemical Fluxes in the Strait of Otranto ). Il lavoro è stato svolto presso l' Istituto Sperimentale Talassografico di Trieste " Francesco Vercelli " da maggio 1994 ad aprile 1996. La tecnica di analisi considerata è quella di ossidazione catalitica ad alta temperatura, mediante l' utilizzo di uno strumento Dohrmann DC - 190. Le informazioni presenti in questa relazione sono complementari a quelle contenute nel manuale fornito dalla casa costruttrice a cui si rimanda il lettore, e sono in parte derivanti da quanto noto nella letteratura elencata nell' appendice B.
1997
Istituto di Scienze Marine - ISMAR
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/228075
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact