Il presente Rapporto illustra i risultati della validazione, effettuata nell'ambito della consulenza tecnico/scientifica richiesta dal Committente, relativa ai dati ricostruiti con modello meteorologico "ETA" nel punto marino di coordinate 43° 38' 40" N, 9° 59' 20" E. L'obiettivo dell'incarico di consulenza tecnico/scientifica in materia di modellistica meteorologica è la validazione della serie temporale oraria di velocità e direzione del vento alla quota di 10 metri s.l.m., relativa ad un periodo ventennale (1989-2008) nel punto "Off-shore LNG Terminal - FSRU Livorno (Ligurian Sea)", Latitudine: 43° 38' 40" N, Longitudine: 9° 59' 20" E,

VALIDAZIONE DELLA SERIE TEMPORALE DI VENTO RICOSTRUITA CON MODELLO METEOROLOGICO "ETA" NEL PUNTO OFFSHORE DI COORDINATE: 43° 38' 40" N, 9° 59' 20" E

FRANCESCO MENEGUZZO
2011

Abstract

Il presente Rapporto illustra i risultati della validazione, effettuata nell'ambito della consulenza tecnico/scientifica richiesta dal Committente, relativa ai dati ricostruiti con modello meteorologico "ETA" nel punto marino di coordinate 43° 38' 40" N, 9° 59' 20" E. L'obiettivo dell'incarico di consulenza tecnico/scientifica in materia di modellistica meteorologica è la validazione della serie temporale oraria di velocità e direzione del vento alla quota di 10 metri s.l.m., relativa ad un periodo ventennale (1989-2008) nel punto "Off-shore LNG Terminal - FSRU Livorno (Ligurian Sea)", Latitudine: 43° 38' 40" N, Longitudine: 9° 59' 20" E,
2011
Istituto di Biometeorologia - IBIMET - Sede Firenze
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/234916
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact