Il presente Rapporto illustra i risultati finali della ricerca, effettuata nell'ambito della consulenza tecnico/scientifica richiesta dal Committente, relativa ai dati ricostruiti con modello meteorologico "WRF-ARW 3.2.1" nel punto marino di coordinate 43° 38' 40" N, 9° 59' 20" E. L'obiettivo dell'incarico di consulenza tecnico/scientifica in materia di modellistica meteorologica è la ricostruzione della serie temporale oraria di velocità e direzione del vento alla quota di 10 metri s.l.m., relativa ad un periodo annuale consecutivo, presso il punto "Off-shore LNG Terminal - FSRU Livorno (Ligurian Sea)", Latitudine: 43° 38' 40" N, Longitudine: 9° 59' 20" E, definito nel seguito "Punto 0".Il presente Rapporto Finale illustra sinteticamente i risultati del confronto a livello sintetico (rose dei venti) tra dati simulati dal modello "WRF" e dati simulati dal modello "ECMWF" nel "Punto 0", nonché il confronto, ancora sintetico, tra dati simulati dal modello "WRF", dati simulati dal modello "ECMWF" e dati osservati presso la stazione prossima alla costa di "Pisa San Giusto" (Aeronautica Militare Italiana, coordinate 43°41?N 10°23?E), all'altezza di 10 m sulla superficie, nel corso di 12 (dodici) mesi continuativi (periodo marzo 2010 - febbraio 2011). Sono contestualmente e separatamente fornite le serie orarie del vento vettoriale prodotte dai modelli "WRF" ed "ECMWF" presso il "Punto 0".
RICOSTRUZIONE DI SERIE ORARIA DEL VENTO DI DURATA ANNUALE NEL PUNTO OFFSHORE DI COORDINATE: 43° 38' 40" N, 9° 59' 20" E
FRANCESCO MENEGUZZO
2011
Abstract
Il presente Rapporto illustra i risultati finali della ricerca, effettuata nell'ambito della consulenza tecnico/scientifica richiesta dal Committente, relativa ai dati ricostruiti con modello meteorologico "WRF-ARW 3.2.1" nel punto marino di coordinate 43° 38' 40" N, 9° 59' 20" E. L'obiettivo dell'incarico di consulenza tecnico/scientifica in materia di modellistica meteorologica è la ricostruzione della serie temporale oraria di velocità e direzione del vento alla quota di 10 metri s.l.m., relativa ad un periodo annuale consecutivo, presso il punto "Off-shore LNG Terminal - FSRU Livorno (Ligurian Sea)", Latitudine: 43° 38' 40" N, Longitudine: 9° 59' 20" E, definito nel seguito "Punto 0".Il presente Rapporto Finale illustra sinteticamente i risultati del confronto a livello sintetico (rose dei venti) tra dati simulati dal modello "WRF" e dati simulati dal modello "ECMWF" nel "Punto 0", nonché il confronto, ancora sintetico, tra dati simulati dal modello "WRF", dati simulati dal modello "ECMWF" e dati osservati presso la stazione prossima alla costa di "Pisa San Giusto" (Aeronautica Militare Italiana, coordinate 43°41?N 10°23?E), all'altezza di 10 m sulla superficie, nel corso di 12 (dodici) mesi continuativi (periodo marzo 2010 - febbraio 2011). Sono contestualmente e separatamente fornite le serie orarie del vento vettoriale prodotte dai modelli "WRF" ed "ECMWF" presso il "Punto 0".I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.