Insieme di librerie software per la realizzazione di uno strumento a supporto della progettazione del layout di fabbrica. In particolare il risultato riguarda l'integrazione di tale tool con il framework sviluppato all'interno del progetto di ricerca europeo "DIFAC - Digital Factory for Human-Oriented Production System" (Sixth Framework Programme, priority 2.5.9. Collaborative working environments). GIOVE Virtual Factory consente di visualizzare l'ambiente di lavorazione di una fabbrica in cui l'utente può disegnare il layout di produzione. L'ambiente permette la pianificazione della fabbrica in real-time e in modo collaborativo: due o più utenti possono aggiungere macchinari, lavoratori o attrezzature, muoverli o legarli ad un prodotto specifico. L'ambiente virtuale è integrato con un simulatore di processi esterno attraverso cui è possibile individuare eventuali colli di bottiglia lungo il processo produttivo. La visione realistica della linea produttiva permette di riconoscere immediatamente la sua usabilità o di riorganizzare il layout e di correggerlo facilmente dopo la simulazione per ridurre problemi produttivi, ad esempio bilanciando il carico nelle postazioni critiche tramite l'aggiunte di nuove risorse e macchinari
GIOVE Virtual Factory (Difac Factory Constructor)
Vigano GP;
2009
Abstract
Insieme di librerie software per la realizzazione di uno strumento a supporto della progettazione del layout di fabbrica. In particolare il risultato riguarda l'integrazione di tale tool con il framework sviluppato all'interno del progetto di ricerca europeo "DIFAC - Digital Factory for Human-Oriented Production System" (Sixth Framework Programme, priority 2.5.9. Collaborative working environments). GIOVE Virtual Factory consente di visualizzare l'ambiente di lavorazione di una fabbrica in cui l'utente può disegnare il layout di produzione. L'ambiente permette la pianificazione della fabbrica in real-time e in modo collaborativo: due o più utenti possono aggiungere macchinari, lavoratori o attrezzature, muoverli o legarli ad un prodotto specifico. L'ambiente virtuale è integrato con un simulatore di processi esterno attraverso cui è possibile individuare eventuali colli di bottiglia lungo il processo produttivo. La visione realistica della linea produttiva permette di riconoscere immediatamente la sua usabilità o di riorganizzare il layout e di correggerlo facilmente dopo la simulazione per ridurre problemi produttivi, ad esempio bilanciando il carico nelle postazioni critiche tramite l'aggiunte di nuove risorse e macchinariFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_184874-doc_32074.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: DICHIARAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO
Dimensione
67.38 kB
Formato
Adobe PDF
|
67.38 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
prod_184874-doc_32039.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Capitolo di libro
Dimensione
865.06 kB
Formato
Adobe PDF
|
865.06 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
prod_184874-doc_32040.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Capitolo di libro
Dimensione
852.56 kB
Formato
Adobe PDF
|
852.56 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.