Nell'ambito del progetto ACTIVITI, Obiettivo 1, sull'Analisi strategica degli attrattori territoriali, Attività 1.1, volta alla definizione dei grandi attrattori e dei relativi ambiti, il rapporto si indirizza a tracciare un quadro degli approcci metodologici e strumenti tecnologici GIS per l'acquisizione, gestione, analisi e diffusione di un vasto patrimonio informativo multidisciplinare relativo alle aree oggetto di indagine, a supporto delle attività di ricerca previste in Activiti. L'indagine si indirizza verso soluzioni GIS in quanto esse si prestano a trattare insiemi di dati interdisciplinari ed eterogenei, con forte valenza spaziale e caratterizzazione geografica, quali quelli individuati dal piano della ricerca. Lo scenario metodologico ed applicativo è quanto mai complesso, e questo contributo intende contribuire ad una sua migliore definizione, proponendo una sintesi ragionata dei principali temi e questioni, in maniera da fornire basi ed elementi conoscitivi e decisionali di ausilio alle scelte tecnologiche e metodologiche progettuali.
Soluzioni GIS
Cantone F
2014
Abstract
Nell'ambito del progetto ACTIVITI, Obiettivo 1, sull'Analisi strategica degli attrattori territoriali, Attività 1.1, volta alla definizione dei grandi attrattori e dei relativi ambiti, il rapporto si indirizza a tracciare un quadro degli approcci metodologici e strumenti tecnologici GIS per l'acquisizione, gestione, analisi e diffusione di un vasto patrimonio informativo multidisciplinare relativo alle aree oggetto di indagine, a supporto delle attività di ricerca previste in Activiti. L'indagine si indirizza verso soluzioni GIS in quanto esse si prestano a trattare insiemi di dati interdisciplinari ed eterogenei, con forte valenza spaziale e caratterizzazione geografica, quali quelli individuati dal piano della ricerca. Lo scenario metodologico ed applicativo è quanto mai complesso, e questo contributo intende contribuire ad una sua migliore definizione, proponendo una sintesi ragionata dei principali temi e questioni, in maniera da fornire basi ed elementi conoscitivi e decisionali di ausilio alle scelte tecnologiche e metodologiche progettuali.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.