Oggetto di studio è stata la microlavorazione di un materiale ceramico composito (ZTA Zirconia Toughened Allumina). Sono stai preparati due tipologie diverse di campioni di ZTA: allo stato "verde" e allo stato presinterizzato. Le prove sono state eseguite nel seguente ordine, principalmente per permettere un confronto tra verde e presinterizzato prima e dopo la lavorazione: ?studio delle superfici dei campioni prima della lavorazione: analisi della finitura superficiale con rugosimetro per rilevamento del Ra, misure di microdurezza (HV) e analisi dell'integrità superficiale con SEM per osservare la presenza di cricche, porosità...; ?prova di lavorazione per asportazione di truciolo (fresatura in diverse condizioni); ?studio delle superfici del pezzo lavorato: analisi della finitura superficiale, misurata perpendicolarmente e parallelamente all'avanzamento, mediante rugosimetria e analisi al SEM per valutare eventuali modifiche dell'integrità superficiale dopo la lavorazione.
Microfresatura di ceramici per uso biomedicale
V Tebaldo;G Gautier
2011
Abstract
Oggetto di studio è stata la microlavorazione di un materiale ceramico composito (ZTA Zirconia Toughened Allumina). Sono stai preparati due tipologie diverse di campioni di ZTA: allo stato "verde" e allo stato presinterizzato. Le prove sono state eseguite nel seguente ordine, principalmente per permettere un confronto tra verde e presinterizzato prima e dopo la lavorazione: ?studio delle superfici dei campioni prima della lavorazione: analisi della finitura superficiale con rugosimetro per rilevamento del Ra, misure di microdurezza (HV) e analisi dell'integrità superficiale con SEM per osservare la presenza di cricche, porosità...; ?prova di lavorazione per asportazione di truciolo (fresatura in diverse condizioni); ?studio delle superfici del pezzo lavorato: analisi della finitura superficiale, misurata perpendicolarmente e parallelamente all'avanzamento, mediante rugosimetria e analisi al SEM per valutare eventuali modifiche dell'integrità superficiale dopo la lavorazione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.