Scopo del presente lavoro è l'automatizzazione della fase di lettura di preparati ottenuti seguendo il test della chemiotassi di GN su filtri microporosi al fine di renderla più attendibile, riproducibile, rapida, indipendente dalla soggettività dell'osservatore. Questo processo è realizzato mediante acquisizioni microscopiche con telecamera ed analisi computerizzata d'immagini eseguita da apposito software capace di guidare l'intera operazione.

Progetto di un dispositivo per l'analisi automatica di preparati microscopici

Chimenti M;Fantini E;
1991

Abstract

Scopo del presente lavoro è l'automatizzazione della fase di lettura di preparati ottenuti seguendo il test della chemiotassi di GN su filtri microporosi al fine di renderla più attendibile, riproducibile, rapida, indipendente dalla soggettività dell'osservatore. Questo processo è realizzato mediante acquisizioni microscopiche con telecamera ed analisi computerizzata d'immagini eseguita da apposito software capace di guidare l'intera operazione.
1991
Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
J.3 Life and Medical Sciences
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_280703-doc_79722.pdf

accesso aperto

Descrizione: Progetto di un dispositivo per l'analisi automatica di preparati microscopici
Dimensione 3.5 MB
Formato Adobe PDF
3.5 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/252617
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact