Dall'indice: I-Introduzione: Ci vorrebbe un sant'Agostino moderno. Intervista con il cardinale Godfried Danneels, di Gianni Valente. II-I dogmi sulla grazia: I canoni del Concilio di Cartagine del 418 (traduzione di Lorenzo Bianchi, con testo latino a fronte) 26-33 Indiculus: il piccolo catechismo romano (traduzione di Bruno Capparoni e Lorenzo Bianchi, con testo latino a fronte) 38-53 La dichiarazione del Concilio di Orange del 529 (traduzione di Lorenzo Bianchi, con testo latino a fronte) 58-77 Il decreto sul peccato originale approvato dal Concilio di Trento il 17 giugno 1546 (traduzione di Lorenzo Bianchi, con testo latino a fronte) 82-89 Il decreto sulla giustificazione approvato dal Concilio di Trento il 13 gennaio 1547 (traduzione di Lorenzo Bianchi, con testo latino a fronte) 96-137 III-Un'esperienza educativa: L'incontro come grazia, di Luigi Giussani L'incontro come esperienza, di Luigi Giussani Brani di alcune meditazioni intorno al capitolo 21 del Vangelo di san Giovanni, di Luigi Giussani
La gloria di Cristo ovvero la Sua vittoria nel tempo. I dogmi sulla grazia
Bianchi Lorenzo
1997
Abstract
Dall'indice: I-Introduzione: Ci vorrebbe un sant'Agostino moderno. Intervista con il cardinale Godfried Danneels, di Gianni Valente. II-I dogmi sulla grazia: I canoni del Concilio di Cartagine del 418 (traduzione di Lorenzo Bianchi, con testo latino a fronte) 26-33 Indiculus: il piccolo catechismo romano (traduzione di Bruno Capparoni e Lorenzo Bianchi, con testo latino a fronte) 38-53 La dichiarazione del Concilio di Orange del 529 (traduzione di Lorenzo Bianchi, con testo latino a fronte) 58-77 Il decreto sul peccato originale approvato dal Concilio di Trento il 17 giugno 1546 (traduzione di Lorenzo Bianchi, con testo latino a fronte) 82-89 Il decreto sulla giustificazione approvato dal Concilio di Trento il 13 gennaio 1547 (traduzione di Lorenzo Bianchi, con testo latino a fronte) 96-137 III-Un'esperienza educativa: L'incontro come grazia, di Luigi Giussani L'incontro come esperienza, di Luigi Giussani Brani di alcune meditazioni intorno al capitolo 21 del Vangelo di san Giovanni, di Luigi GiussaniI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.