Le misure del fondo cosmico a microonde permettono di osservare una fase molto primordiale dell'universo quando, circa 14 miliardi di anni fa, l' universo era riempito da un gas incandescente, ed era 1000 volte più caldo e un miliardo di volte più denso di oggi. La luce abbagliante presente a quell'epoca si è trasformata in un fondo di microonde, che oggi può essere misurato direttamente.

I grandi enigmi della cosmologia: evoluzione dell'Universo, materia oscura ed energia oscura

2009

Abstract

Le misure del fondo cosmico a microonde permettono di osservare una fase molto primordiale dell'universo quando, circa 14 miliardi di anni fa, l' universo era riempito da un gas incandescente, ed era 1000 volte più caldo e un miliardo di volte più denso di oggi. La luce abbagliante presente a quell'epoca si è trasformata in un fondo di microonde, che oggi può essere misurato direttamente.
2009
Istituto di informatica e telematica - IIT
Areaperta
universo
cosmologia
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/255464
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact