L'evoluzione dell'universo è caratterizzato da un tempo cosmologico, rispetto al quale vengono descritte le sue fasi fondamentali, dalla sua "nascita" (Big Bang) ad oggi. La storia dell'universo e le sue tappe principali possono essere ricostruite usando le nostre conoscenze delle interazioni fondamentali, e delle proprietà della materia, verificate sperimentalmente nei laboratori e dagli osservatori. Queste connessioni mostrano un interessante parallelo tra evoluzione temporale (storia) dell'universo e teorie fisiche.

L'universo fisico e il suo tempo

Groppioni Stefano;Balestri Mauro;Marinai Mario
2012

Abstract

L'evoluzione dell'universo è caratterizzato da un tempo cosmologico, rispetto al quale vengono descritte le sue fasi fondamentali, dalla sua "nascita" (Big Bang) ad oggi. La storia dell'universo e le sue tappe principali possono essere ricostruite usando le nostre conoscenze delle interazioni fondamentali, e delle proprietà della materia, verificate sperimentalmente nei laboratori e dagli osservatori. Queste connessioni mostrano un interessante parallelo tra evoluzione temporale (storia) dell'universo e teorie fisiche.
2012
Istituto di informatica e telematica - IIT
Areaperta
universo
tempo
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/255506
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact