L'evoluzione dell'universo è caratterizzato da un tempo cosmologico, rispetto al quale vengono descritte le sue fasi fondamentali, dalla sua "nascita" (Big Bang) ad oggi. La storia dell'universo e le sue tappe principali possono essere ricostruite usando le nostre conoscenze delle interazioni fondamentali, e delle proprietà della materia, verificate sperimentalmente nei laboratori e dagli osservatori. Queste connessioni mostrano un interessante parallelo tra evoluzione temporale (storia) dell'universo e teorie fisiche.
L'universo fisico e il suo tempo
Groppioni Stefano;Balestri Mauro;Marinai Mario
2012
Abstract
L'evoluzione dell'universo è caratterizzato da un tempo cosmologico, rispetto al quale vengono descritte le sue fasi fondamentali, dalla sua "nascita" (Big Bang) ad oggi. La storia dell'universo e le sue tappe principali possono essere ricostruite usando le nostre conoscenze delle interazioni fondamentali, e delle proprietà della materia, verificate sperimentalmente nei laboratori e dagli osservatori. Queste connessioni mostrano un interessante parallelo tra evoluzione temporale (storia) dell'universo e teorie fisiche.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.